GRANDE CUCINA 02-2024 | Page 75

C ’ è una relazione forte tra i vini di Franciacorta e la ristorazione , con l ’ enoturismo che fa da volano . Il Consorzio sostiene da sempre la grande cucina italiana perché sono i ristoratori i migliori ambasciatori dei nostri vini
75 del marchio , che già vola : nel 2023 la produzione ha sfiorato i 20 milioni di bottiglie per una crescita generale , tra il 2019 e il 2023 , del 26,5 %. Anche grazie al veicolo della ristorazione . Perché parliamo di un vino che , pur nelle sue differenze di stile e produzione , è tra i più gastronomici d ’ Italia . E l ’ associazione di idee va alla ormai storica partnership con la “ guida rossa ” Michelin : le bollicine franciacortine sono il vino ufficiale della manifestazione , ospitata dal territorio bresciano , e i legami tra i produttori e gli chef sono sempre più saldi . « C ’ è una relazione forte tra i vini di Franciacorta e la ristorazione con l ’ enoturismo , in crescita , che fa da volano . Il Consorzio sostiene da sempre la grande cucina italiana e i prodotti Made in Italy , anche perché sono i ristoratori , con i loro abbinamenti , a essere i migliori ambasciatori dei nostri vini ». E il cerchio si chiude con eventi come quello della Michelin , kermesse come il Festival Franciacorta , ogni marzo , e Franciacorta in cantina , a settembre che , insieme ai vini , mettono in mostra le eccellenze enogastronomiche . Ma quali sono gli abbinamenti preferiti di Silvano Brescianini con le bollicine franciacortine ? « Viaggio moltissimo per lavoro e sono spesso stupito da pairing inconsueti , che magari sulla carta non mi convincono , ma nel piatto sì . Recentemente , in Giappone , ho assaggiato un ’ anguilla , piatto che spesso trovo dal sapore molto forte , quasi invadente . Questa volta , però , era stata cucinata con una delicatezza e un equilibrio tali – semplicemente grigliata , con una salsa a base di soia – da sposarsi alla perfezione con un Franciacorta rosé . In generale , dal mio osservatorio di globetrotter noto che la ristorazione si sta spostando verso il mondo dei vegetali , le preparazioni più leggere a base di verdure , e conseguentemente c ’ è una grandissima attenzione alla stagionalità e alle materie prime ». Sì , ma a casa sua , quando stappa un Franciacorta , cosa preferisce avere nel piatto Brescianini ? « Io sono un uomo da carboidrati . Lo ammetto , anzi lo rivendico con orgoglio , perché oggi vanno poco di moda , ma per me niente batte una bella pasta . Tra le mie preferite , spaghetti al limone e timo : un ’ emulsione di olio evo , lo zest di un limone non trattato , tanto timo e un ’ idea di aglio . Provate e mi darete ragione ».