OMAGGIO ALLA SICILIA credito fotografico @ Sara Magni
OMAGGIO ALLA SICILIA credito fotografico @ Sara Magni
Villa Sant ’ Andrea , A Belmond Hotel , Taormina Mare , conserva il fascino di una residenza estiva di famiglia , originariamente costruita dall ’ ingegnere Robert Trewhella nel 1919 , circondata da giardini subtropicali che si affacciano sul Mar Mediterraneo . L ’ offerta culinaria include il Ristorante Sant ’ Andrea con ricette tradizionali di terra e di mare , il fine dining Brizza dove la cena viene servita pieds dans l ’ eau , il Bar Sant ’ Andrea per cocktail creativi e classici italiani , e il Brace Grill . Le 67 camere con vista mare , di cui 9 Suite e 26 Junior Suite , offrono terrazze e balconi con vista sulla spiaggia privata dell ’ hotel nella Baia di Mazzarò .
e talentuoso , custodisce anche la più ampia selezione di gin tra gli alberghi della Serenissima . Tra le interessanti esperienze legate al cibo e alle tradizioni veneziane , Palazzina Grassi , il luxury boutique hotel veneziano disegnato da Philippe Starck , propone invece la “ Shake & Drink ”, una divertente sessione interattiva con il barman , che consente agli ospiti non solo di apprendere come preparare alcuni dei cocktail più emblematici dell ’ aperitivo italiano , come
Gwendoline ’ s Bar a Villa Sant ’ Andrea , A Belmond Hotel , Taormina Mare
71
L ’ aperitivo Palazzina Grassi
Spritz , Americano e Bellini , ma anche di scoprire alcuni aneddoti interessanti della loro storia . Lungo tutta la penisola sono moltissime poi le realtà dell ’ alta mixology che reputano l ’ italianità ingrediente essenziale di una proposta beverage di successo .
Italianità sul mare
Ultimo , ma soltanto in termini di recente apertura al pubblico , a farsi portavoce di questo concetto è il Gwendoline ’ s Bar a Villa Sant ’ Andrea , A Belmond Hotel , Taormina Mare . « Il concetto di italianità al Gwendoline ’ s bar prende ispirazione dai salotti italiani della prima metà del Nove- cento come luogo di ritrovo in cui vivere momenti di convivialità accompagnati da un buon drink » spiega Fabio Rosella , Bar Manager a Villa Sant ’ Andrea . « L ’ ispirazione siciliana , nello specifico , nasce dal desiderio di raccontare , attraverso l ’ arte della mixology , la storia di Villa Sant ’ Andrea come residenza estiva della famiglia aristocratica inglese Trewhella . Un incontro tra Sicilia e Inghilterra che si sostanzia nella scelta e nella realizzazione degli ingredienti per il nostro menù dei cocktail , come il Breakfast at Tiffany ’ s realizzato dalla combinazione di gin siciliano , marmellata di mandarino , spremuta di limone , tintura di finocchietto siciliano e triple sec al marzapane . Irrinucniabile il momento dell ’ aperitivo al tramonto . Si può gustare sia sulla terrazza vista mare al Bar Sant ’ Andrea , dove è possibile abbinare anche qualche pietanza dalla cucina a vista del Brace Grill , sia al beach bar del Lido Villeggiatura o al Gwendoline ’ s Bar . Proprio al Lido Villeggiatura , A Villa Sant ’ Andrea Beach Club , ospiteremo una serie di aperitivi tematici che renderanno l ’ esperienza al mare ancora più immersiva e suggestiva . Un modo per invitare i nostri ospiti a godere dell ’ estate italiana , prolungando la loro giornata sulla nostra spiaggia » conclude Rosella .