LA FORMAZIONE
126
TIZIANA ALBANESE
DALLA CUCINA DELLA NONNA A QUELLA DELLA TERRAZZA PIÙ COOL DI MILANO
Tiziana Albanese è calabrese e dopo aver frequentato l ’ Università di Rende si è laureata in lingue e culture moderne . La passione per la cucina le è stata tramandata dalla nonna . « Fin da piccola trascorrevo i pomeriggi con lei , guardandola mentre preparava la pasta fatta in casa , i dolci e altre prelibatezze . Così , mi resi conto che non era solo un gioco ma bensì qualcos ’ altro ». Dopo la Laurea Tiziana decide di fare il grande passo , trasferirsi a Milano per iniziare a frequentare un corso di cucina . « Mi ricordo come fosse ieri ; un pomeriggio tornai a casa e dissi ai miei che avevo acquistato un biglietto per Milano e che sarei partita il giorno dopo . Rimasero in prima battuta increduli , ma capirono subito . Preparai la valigia , contenta ma al tempo stesso spaventata ». Cosa è cambiato arrivata a Milano ? « Ho iniziato a frequentare il corso di cucina del Congusto Gourmet Institute , che mi è stato davvero di grande aiuto . Grazie alla professionalità degli insegnanti – specifica Tiziana - sono riuscita a imparare non solo tante tecniche nuove , ma un vero metodo di lavoro da applicare poi nella vita professionale . Alla fine del corso , è iniziato lo stage al Ristorante Ceresio 7 nella brigata dello chef Elio Sironi , dove attualmente lavoro con regolare contratto nel ruolo di demi chef addetta agli antipasti . Inizialmente è stato piuttosto difficile entrare a far parte di una brigata così ben organizzata e composta prevalentemente da uomini , c ’ e- rano 14 cuochi di cui solo 3 donne . Non mi sentivo all ’ altezza , ma con grande impegno e costanza , sono riuscita ad ottenere ottimi risultati e soprattutto la fiducia dello chef Elio Sironi ». Tiziana ha un sogno nel cassetto , quello di aprire un domani un ’ attività tutta sua , ma è consapevole che la strada è ancora lunga . « Bisogna sempre essere curiosi – conclude - affamati di sapere . Io di certo non mi arrendo ai primi ostacoli , perché so bene che questo è solo l ’ inizio ».