GRANDE CUCINA 01-2025 | Page 90

FOCUS
@ Adobestock

IL RISTORANTE CHE VORREI … COME CLIENTE

90
SPAZI FUNZIONALI , STUDIO DEL MENU – STAGIONALE , INCLUSIVO E CON UN ’ OTTIMA SELEZIONE DI MATERIE PRIME – E DELLE TECNICHE DI COTTURA , UNA CARTA DEI VINI SELEZIONATA CON CONSAPEVOLEZZA E UN SERVIZIO DISCRETO E PREPARATO : QUESTE LE CARATTERISTICHE DI UN LUOGO CHE METTE AL PRIMO POSTO L ’ ATTENZIONE AL CLIENTE E ALLE SUE ASPETTATIVE . CON UN UNICO OBIETTIVO , CREARE UN ’ ESPERIENZA MEMORABILE
di Roberto Carcangiu o sempre sognato un ristorante ideale in cui , come cliente , potessi sentirmi a casa . Un luogo capace di creare un perfetto equilibrio ,

H senza indulgere in tecnicismi superflui . Un ambiente nel senso autentico dal latino “ ambiens ”, ovvero “ circondare ”, proprio come l ’ aria o un fluido . Un ristorante “ liquido ”, dove ogni elemento fluttua per permettere al cliente di sentirsi in armonia con l ’ esperienza vissuta , senza effetti wow che lo distolgano da se stesso . Fatta questa breve premessa , proverò a raccontare tutte le aree che compongono un ambiente ristorativo e come queste , nella mia visione ideale , debbano essere sviluppate .

Il lato estetico
Mi piacciono le location accoglienti ma funzionali . Non è importante lo stile architettonico in sé : che sia moderno e minimalista , storico o tradizionale , l ’ essenziale è che ogni angolo sia pervaso da una sensazione di ordine , che la pulizia sia imme-