GRANDE CUCINA 01-2025 | Page 83

Executive chef Matteo Maenza

RAFFAELLA BOLOGNA

La Barbera è un vino gastronomico , ha senso soprattutto in abbinamento al cibo
83 la animava rivive oggi nel ristorante I Bologna , in mano a Giuseppe . « La Barbera è un vino gastronomico , ha senso soprattutto in abbinamento al cibo . Per questo cerco distributori e importatori con un forte legame con la ristorazione , perché il cibo valorizza le mie etichette », spiega Raffaella Bologna . Una posizione chiara per una famiglia che , nei primi anni ’ 90 , quando l ’ attenzione al pairing non era così scontata , già offriva al Vinitaly assaggi culinari insieme ai calici . « Mio padre era molto creativo : ricordo in particolare i popcorn in padella con il burro al tartufo , una vera traccia olfattiva che guidava giornalisti e appassionati verso il nostro stand », sorride Raffaella . Quel tartufo che è croce e delizia degli abbinamenti con i vini piemontesi : « La cucina italiana è molto amata nel mondo , e questo è un grande vantaggio . D ’ altra parte , le nostre bottiglie vengono quasi obbligatoriamente abbinate ai menu con il tartufo : un ’ accoppiata perfetta , certo , ma anche limitante e difficile da scardinare », nota . A discapito dell ’ eclettismo che invece dimostrano a tavola : « Nei viaggi di lavoro ho trovato la mia Barbera splendidamente insieme all ’ anguilla grigliata giapponese , un piatto forte , ricco , che viene sgrassato dall ’ a-