GRANDE CUCINA 01-2025 | Page 81

LE PAGINE DEL VINO
LE PAGINE DEL VINO

D alla ceramica al vino , guidato dalla passione . Edoardo Ligabue , un passato nell ’ azienda di famiglia che lo ha portato in Cina , un presente da globetrotter e narratore del vino , sempre alla ricerca di novità da degustare , apprezzare , far conoscere . E inserire nella sua piattaforma online “ La versione di Gunter ” ( Laversionedigunter . com ). Online dall ’ estate del 2022 e aperta all ’ Horeca l ’ anno dopo , è il primo e-commerce di vino che raccoglie etichette particolari , rare , pregiate e con una tiratura limitata , da cantine sconosciute o regioni vinicole emergenti . Aperta anche ai privati , tramite acquisti singoli o abbonamento mensile , ma soprattutto pensata come canovaccio per creare collaborazioni con ristoratori e sommelier e costruire carte dei vini e abbinamenti originali .

Dal mondo alla tavola
« Il mio format è rivolto all ’ alta ristorazione , agli stellati : quelle realtà dove c ’ è un sommelier che possa comprendere l ’ unicità di certi vini e sia in grado di raccontarli », spiega Ligabue . Etichette dalla zona di Lublino in Polonia , di Stoccarda in Germania , dalla Spagna , dall ’ Alentejo portoghese . Ma sono soprattutto quelle delle Azzorre ad aver conquistato il cuore dei suoi sempre più numerosi clienti : i vini di Azores Wine Company e Companhia de Vinhos dos Profetas e Villoes , del winemaker portoghese Antonio Maçanita , che nascono in un fazzoletto di terra salino e ventoso , da vigne storiche e con pochi interventi dell ’ uomo . Calici iodati , diretti ,

IL GLOBETROTTER DEL VINO

GIRA IL MONDO ALLA RICERCA DI PICCOLI PRODUTTORI , EDIZIONI LIMITATE , CHICCHE DA DISTRIBUIRE IN ITALIA . PER CREARE CARTE DEI VINI ORIGINALI E GLOBALI
di grande mineralità : « Io che sono emiliano li abbino con sughi ricchi , anche con il maiale », sorride Ligabue . Gli chef che già li hanno in carta – un parterre che conta , per nominarne solo alcuni , Andrea Aprea , Enrico Bartolini al Mudec , Pellico 3 al Park Hyatt , Cracco in Galleria , Berton , Da Vittorio , D ’ O di Davide Oldani e Sadler , si sono sbizzarriti con abbinamenti decisamente più esclusivi . Come il Ri-sotto Marino del due stelle Michelin Andrea Aprea , che reinterpreta una ricetta iconica della tradizione partenopea . Complesso , con percezioni sapide , dolci e acide , accentuate da cubetti di limone candito e salato , per la maître e sommelier Jessica Rocchi trova un compagno ideale nel prezioso Vinha dos Utras D . O . Pico 2022 . Perfetto anche il connubio pensato per Ghiotta , piatto che lo chef Michelangelo Mammoliti , nel suo bistellato La Rei Natura di Serralunga
di Barbara Sgarzi
d ’ Alba , ha creato per ricordare una ricetta della nonna . In una salsa preparata con stoccafisso , patate e pomodori secchi , lo spaghetto è risottato e poi impiattato con peperone crusco lucano e limoni alla marocchina . In abbinamento , il sommelier Alessandro Tupputi propone l ’ A- rinto dos Açores Branco 2 ° Ediçâo D . O . Pico , dalle note sapide e affumicate regalate dal territorio vulcanico .
La spinta a condividere
Belle soddisfazioni per un grande appassionato animato dalla voglia di condividere : « Viaggiavo molto , degustavo altrettanto , ma non riuscivo a fare assaggiare le mie scoperte perché non erano distribuite in Italia . Così l ’ ho fatto io ». Oggi Ligabue lavora in esclusiva con i produttori , sceglie quasi sempre produzioni biologiche e biodinamiche e continua a cercare vini da raccontare . « La mia piattaforma nasce soprattutto dalla voglia editoriale di parlare di vino in modo diverso , partendo dalle persone : ho incontrato filosofi , sognatori , poeti . E va incontro alle nuove necessità dei clienti . Parliamo di bottiglie dall ’ ottimo rapporto qualità-prezzo e di gradazione alcolica contenuta ; per entrambi i motivi , significa che in una cena se ne potrà stappare più di una ». Per la gioia dei clienti e anche delle realtà che le avranno in carta .
81
Ri-Sotto Marino dello chef Andrea Aprea
Spaghetti alla ghiotta dello chef Michelangelo Mammoliti