OLTRECONFINE
credito @ adostock
ATENE
: LA NUOVA FRONTIERA DELLA CUCINA
110 di Giorgio Monzani
DALLA CAPITALE ELLENICA UNO SGUARDO SULLA RISTORAZIONE DI QUALITÀ FRA STELLE MICHELIN ( IN CRESCITA ) E CAPPELLI D ’ ORO
I l compito delle guide gastronomiche è quello di riunire nelle loro pagine le realtà di valore di un paese . Non è proprio quanto accade in Grecia con la Michelin che non ha mai presentato una fotografia dell ’ intero panorama ellenico , bensì solo di Atene , la capitale . Nulla di strano , se non che stiamo parlando di una nazione che vanta una ricchezza infinita , sia sotto l ’ aspetto culturale del cibo e della convivialità , sia per quanto riguarda la vastità dei prodotti e delle materie prime .
La prima stella in territorio greco Il rapporto tra Michelin e Grecia nasce tardi : nel
1997 . A far entrare il paese all ’ interno del panorama gastronomico che conta è Klaus Feuerbach . Lo chef tedesco , ad oggi poco conosciuto fuori dai confini ellenici , è stato il primo a portare una ventata di avanguardia nella capitale della democrazia . La sua cucina però non ha nulla di greco , e viene definita da subito internazionale e d ’ avanguardia . Un articolo del 1998 del New York Times gli dedica un paragrafo : “ lo chef è tedesco e la sua cucina internazionale , ma i vini sono greci , i camerieri sono greci e gli ingredienti , fino ad un certo punto , sono greci . Per noi , è abbastanza greco ”. Come se vino , personale e qualche pomodoro fossero abbastanza per rendere un ristorante gourmet “ greco ”. Ma probabilmente , per quegli anni lo era .
Il cielo stellato della capitale , oggi Ad oggi la guida Michelin cita 31 ristoranti ad
Atene , e ciò che fa tirare un sospiro di sollievo è che la percentuale di ristoranti “ greci ” anno dopo anno sale sempre più . Ormai , anche se confinata nei dintorni del Partenone , la luce dei riflettori della critica culinaria mondiale ha iniziato a decifrare la cucina ellenica , superando pian piano alcuni clichè come quello che vuole la gastronomia legata a una realtà di quantità e non di qualità . Punta di diamante del paese rimane da anni il ristorante “ Delta ”, due stelle Michelin più una stella verde , che ha saputo rinnovarsi continuamente , grazie alla maestria dei due chef : George Papazacharias and Thanos Feskos . Situato al quinto piano del palazzo dell ’ opera greca e della biblioteca nazionale , offre un ’ esperienza unica nel suo genere , con un ’ immersività nel mondo green che farebbe