giugno2014.pdf May. 2014 | Page 12

12 Punto spettacolo Numero 278 • Giugno 2014 Murmur, un nuovo percorso per la dislessia Dall’intervista di Martin Hieslmair per Ars Electronica “Murmur” di Aakash Odedra Aakash Odedra non riusciva a compitare il suo nome correttamente. Ha impiegato ventun anni per riuscirci, tutto per colpa della dislessia. In un mondo di parole scritte, l’espressione del corpo con la danza è diventata per lui la base su cui fondare la propria sicurezza comunicativa: un’esperienza fondamentale, se è vero che, come afferma la numerologia indiana, il numero delle lettere di un nome e il modo in cui è compitato sono in grado di esercitare una fortissima influenza sull’identità di una persona. Così, il giovane artista ha scoperto la connessione tra le due cose nella danza indiana denominata Kathak (danza laica del nord mongolico e musulmano, un intrattenimento sensuale che aveva come temi la celebrazione dinastica e le imprese e gli amori degli eroi mitici), che ha deciso di utilizzare nel suo spettacolo. Grazie alla collaborazione con Ars Electronica Futurelab, è nato “Murmur”, la cui prima è andata in scena il 6 maggio a Lewis Major e Aakash Odedra DanceXchange, uno dei luoghi più noti della ܘ[