Giornale dell'Installatore Elettrico Maggio 2025 | Page 51

FOCUS 51
MENNEKES

DISTRIBUZIONE ELETTRICA E CONNETTIVITÀ INTEGRATE PER AMBIENTI INDUSTRIALI COMPLESSI

Le soluzioni Mennekes per la distribuzione di energia e dati rispondono alle esigenze degli impianti industriali più esigenti, con prese, spine, combinazioni modulari e distributori rete-dati ad alte prestazioni, progettati per resistere a condizioni gravose e garantire continuità operativa. Le prese PowerTOP Xtra si distinguono per l’ ergonomia dell’ alloggiamento, impugnatura sagomata, raccordo filettato gommato e dispositivi di blocco. Le versioni interbloccate DUOi assicurano che la spina possa essere inserita o rimossa solo in condizioni di sicurezza. La tecnologia X-Contact consente un inserimento e una disconnessione con una forza ridotta fino al 50 %. Le prese ad alto amperaggio raggiungono i 600 V e i 400 A, con contatti in argento per massima conduttività e resistenza alla corrosione. Mennekes propone combinazioni di prese appendibili e mobili che offrono massima flessibilità all’ interno dell’ impianto: Amaxx, AirKRAFT, 3KRAFT e Delta-Box sono progettate per installazione a soffitto, con possibilità di alimentazioni multiple e configurazioni con due o quattro prese, anche dotate di collegamento per aria compressa. Le versioni portatili EverBOX, EverGUM e Amaxx sono compatte, leggere, resistenti agli urti e altamente personalizzabili. Per la connettività, Mennekes integra nei propri sistemi i distributori di rete Amaxx, con spazio sufficiente per router, switch e access point WAN. Le prese Cepex, bloccabili e complete di passacavo a membrana, consentono l’ alloggiamento di moduli dati. Le combinazioni appendibili possono ospitare anche prese Schuko o CEE fino a 32 A e prese dati, mentre quelle a parete sono configurabili con prese fino a 63 A e dispositivi di protezione differenziali e magnetotermici. Tutti i quadri sono precablati, separano fisicamente l’ area dati da quella energia e sono espandibili nel tempo.
OMRON

RILEVAMENTO PRECISO SU LUNGHE DISTANZE ANCHE IN AMBIENTI INDUSTRIALI DIFFICILI

Omron propone il sensore fotoelettrico E3AS-HF, progettato per il rilevamento affidabile su distanze comprese tra 5 cm e 6 m grazie alla tecnologia Timeof-Flight e a un design compatto con angolo di apertura fino a ± 85 °, che semplifica l’ installazione anche in spazi limitati. Il principio di funzionamento ToF calcola la distanza in base al tempo impiegato dalla luce per tornare al ricevitore, rendendo il sensore indipendente da colore, forma o materiale dell’ oggetto. La precisione è garantita da un campionamento brevettato a 10 miliardi di volte al secondo, che consente di raccogliere 10 milioni di punti dati e generare un’ onda chiara della luce incidente, ottimizzando il rilevamento anche su oggetti scuri o a bassa riflettanza. La larghezza di impulso ridotta, combinata alla Classe Laser 1, massimizza la potenza restando nei limiti di sicurezza e permettendo un’ installazione senza misure protettive aggiuntive. L’ algoritmo APD, ad alta sensibilità, e il sensore di temperatura integrato contribuiscono alla stabilità operativa anche in condizioni variabili. Grazie all’ estesa portata, l’ E3AS-HF può essere installato a distanza dai macchinari in movimento, riducendo il rischio di collisioni e semplificando la manutenzione. L’ alloggiamento in alluminio pressofuso è classificato IP67 / IP69K e resiste a polveri, umidità e lavaggi ad alta pressione. Il display OLED facilita la configurazione, mentre il tempo di risposta di 2 ms e le interfacce programmabili, tra cui io-link, garantiscono una perfetta integrazione nei sistemi esistenti. il sensore include la funzione di soppressione delle interferenze tra dispositivi vicini, mantenendo prestazioni stabili anche in impianti con più sensori. Omron E3AS-HF è adatto a molteplici applicazioni di automazione nei settori automotive, packaging e logistica, dal rilevamento di modelli veicolo in catena di montaggio all’ identificazione dei pallet nei magazzini automatizzati.
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO