Giornale dell'Installatore Elettrico Maggio 2025 | Page 50

50
FOCUS
FINDER

MINI RELÈ PER ATMOSFERE ESPLOSIVE: SICUREZZA E CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI

La serie di relè industriali certificati IECEx, ATEX e HazLoc di Finder si arricchisce con le nuove versioni della Serie 41, ideali per l’ utilizzo in ambienti a rischio di esplosione. Questa gamma di dispositivi si amplia con i mini relè PCB, modelli 41.52 e 41.61, ora conformi alle certificazioni più rigorose per la sicurezza in atmosfere potenzialmente esplosive. I nuovi codici, 41.52.9.012.0313, 41.61.9.012.0313 e 41.61.9.012.4313, coprono rispettivamente correnti nominali di 8 A e 16 A, garantendo un’ ulteriore scelta per applicazioni industriali che richiedono dispositivi di elevata affidabilità. I relè Tipo 41.52 e 41.61 sono stati progettati per montaggio su circuito stampato o su zoccoli Finder serie 95, e presentano un passo di 5 mm. La versione 41.52 è dotata di due contatti da 8 A, mentre la 41.61 è equipaggiata con un singolo contatto da 16 A. Questi dispositivi rispondono ai più elevati standard di sicurezza, con certificazioni che attestano l’ impossibilità di generare fenomeni pericolosi, come calore o scintille, che potrebbero causare esplosioni negli ambienti in cui vengono installati. Le certificazioni ATEX e IECEx assicurano che i relè soddisfino i requisiti normativi richiesti per l’ u- tilizzo in zone a rischio esplosione. La certificazione ATEX è obbligatoria nell’ Unione Europea, mentre la certificazione IECEx, applicabile in oltre 30 paesi a livello globale, inclusi USA, Giappone, Corea del Sud e Brasile, garantisce che i dispositivi possano essere utilizzati anche in mercati internazionali. La differenza principale tra le due certificazioni riguarda la geografia: ATEX è limitata all’ Europa, mentre IECEx ha una portata globale, semplificando l’ accesso a nuovi mercati. Questi dispositivi sono ideali per l’ installazione in impianti industriali, chimici, petrolchimici e farmaceutici, dove la sicurezza è fondamentale. In particolare, sono utilizzati in ambienti come distributori di carburante, autorimesse, aree sotterranee, cabine di verniciatura, centrali termoelettriche, depositi GPL, banchi frigo e impianti di produzione ghiaccio. La protezione garantita dalla certificazione ATEX e IECEx aumenta notevolmente il livello di sicurezza, prevenendo il rischio di esplosioni in luoghi con vapori, gas e nebbie esplosive. Questa tipologia di relè si inserisce perfettamente in contesti legati alla farmaceutica e al settore del condizionamento e refrigerazione, dove la presenza di sostanze volatili richiede dispositivi certificati e sicuri. L’ utilizzo di questi relè certificati è cruciale per migliorare la sicurezza degli impianti elettrici in ambienti pericolosi, dove la protezione da eventi esplosivi è di vitale importanza.
HAGER BOCCHIOTTI

MONITORAGGIO AVANZATO E SICUREZZA IMPIANTISTICA CON ENERGY MANAGEMENT EVOLUTO

Una gestione energetica efficiente rappresenta oggi un requisito imprescindibile per l’ automazione industriale e la sicurezza degli impianti. Un’ alimentazione elettrica stabile e monitorata permette infatti di aumentare l’ affidabilità dei sistemi, ridurre i fermi macchina e contenere i costi operativi. In questo contesto, soluzioni evolute di energy management consentono di ottenere piena visibilità sui consumi elettrici e di intervenire in modo tempestivo su anomalie e criticità. Agardio. manager di Hager Bocchiotti è una piattaforma web-based sviluppata per il monitoraggio continuo dei parametri energetici in ambienti industriali complessi. Il sistema consente una lettura in tempo reale dei consumi elettrici, classificandoli per linee produttive, aree operative o reparti. I
dati raccolti, sempre disponibili attraverso dashboard configurabili, permettono una gestione dettagliata e personalizzata dell’ e- nergia, fornendo indicatori immediati e serie storiche esportabili per analisi avanzate. Uno degli aspetti distintivi della soluzione è la capacità di rilevare e valutare in tempo reale la qualità dell’ energia, secondo i criteri della norma IEC 60364-8-1 ed. 2. Il sistema permette di analizzare parametri critici come potenza attiva e reattiva, fattore di potenza, armoniche, picchi di consumo e superamenti di soglia. Questo approccio consente non solo di migliorare l’ efficienza, ma anche di prevenire guasti e blackout, contribuendo al mantenimento della continuità operativa. L’ interfaccia comprende una sezione dedicata agli eventi che registra deviazioni anomale nei consumi e invia notifiche via email o segnalazioni locali, permettendo interventi immediati. La supervisione costante dei dati energetici rende agardio. manager uno strumento utile anche per la valutazione della classe di efficienza dell’ impianto, con aggiornamenti automatici in base alle condizioni reali. Infine, la piattaforma si configura come un supporto efficace per le aziende che intendono ottenere o mantenere la certificazione ISO 50001, fornendo tutti gli strumenti per monitorare, documentare e ottimizzare le prestazioni energetiche in modo sistematico. L’ integrazione tra monitoraggio in tempo reale, analisi di qualità dell’ alimentazione e gestione degli allarmi rende la soluzione ideale per tutti gli ambienti produttivi dove l’ affidabilità e la sicurezza elettrica sono prioritarie. www. nt24. it