48
FOCUS
CABUR
CONTINUITÀ DELL’ ALIMENTAZIONE IN AMBITO INDUSTRIALE
Nel mondo dell’ automazione industriale, la continuità operativa dei sistemi e dei processi è fondamentale. Mantenere un approccio proattivo con supervisione e monitoraggio sono temi importanti nel settore, per un efficiente livello produttivo e per garantire la sicurezza del personale. Ciò è particolarmente importante sia che si tratti di un processo di produzione, di un servizio critico o di un sistema di sicurezza. Nel primo caso, le interruzioni possono comportare prodotti difettosi, tempi di inattività e, quindi, danni in termini economici. Nei meccanismi di arresto di emergenza un improvviso black-out potrebbe compromettere la sicurezza. Inoltre, le macchine sofisticate e persino i semplici motori elettrici sono sensibili alle fluttuazioni di tensione che possono danneggiare l’ apparecchiatura. Cabur offre soluzioni affidabili per garantire la protezione dell’ alimentazione e gestire le instabilità nel sistema: la gamma DC-UPS, che include sia modelli con ingresso DC a 12 e 24V, sia versioni con ingresso AC monofase. I dispositivi della serie CSU sono invece in grado di gestire carichi fino a 10A, collegati ai moduli Cabur XBPS per batterie al piombo AGM e VRLA. Si tratta di quattro modelli di contenitori che ospitano batterie con fusibile di protezione, frontalino apribile e fissaggio a pannello. Il DC-UPS è un dispositivo che agisce come interfaccia tra la fonte di alimentazione e l’ apparecchiatura connessa, garantendo un’ alimentazione continua durante black-out o fluttuazioni di tensione, attingendo energia da batterie esterne. Quando la fornitura di energia principale fallisce, il DC-UPS passa automaticamente all’ alimentazione a batteria, evitando tempi di inattività. Esistono varie soluzioni: il DC-UPS con ingresso DC è un’ interfaccia tra l’ alimentatore DC, il carico e la batteria, e si occupa di gestire in maniera idonea la carica e la scarica della batteria. Un DC-UPS con ingresso AC, invece, integra al suo interno anche l’ alimentatore. Questa soluzione è più comoda e consente, seppur in maniera limitata, un risparmio di spazio e costi. Tuttavia, la soluzione con ingresso DC è più flessibile e scalabile, poiché consente di adattarsi a diverse taglie di corrente. Inoltre, in caso di guasto dovuto a sovratensioni di rete, la manutenzione sarà più economica poiché interesserà solo l’ alimentatore.
CHINT
UNITÀ DI COMANDO MODULARI AD ALTA AFFIDABILITÀ
Nel settore industriale, la sicurezza e l’ efficienza operativa dipendono anche dalla qualità delle unità di segnalazione e comando. Questi dispositivi sono essenziali per il controllo delle macchine e degli impianti, garantendo un’ interazione affidabile tra operatore e sistema. Chint mette a disposizione una vasta gamma di pulsanti e selettori per applicazioni industriali. Le soluzioni sono studiate per aumentare la sicurezza, l’ efficienza e la produttività dei macchinari, grazie alle caratteristiche di resistenza e affidabilità. Tra le proposte più recenti spicca la serie NP8, una linea di pulsanti e selettori modulari progettata per combinare funzionalità avanzate e semplicità di installazione. La struttura a scatto consente un montaggio rapido e sicuro, riducendo i tempi di fermo macchina e ottimizzando le attività di manutenzione. La serie NP8 comprende pulsanti sporgenti, doppi e a fungo, inclusi modelli di emergenza per garantire la massima sicurezza, e selettori a 2 e 3 posizioni, disponibili anche con chiave per il controllo degli accessi. La configurazione modulare offre due livelli di contatti ausiliari, fino a un massimo di 6 contatti. L’ illuminazione LED ad alta luminosità assicura una visibilità ottimale anche in ambienti scarsamente illuminati, mentre il grado di protezione IP65 garantisce resistenza a polvere e getti d’ acqua, rendendo i dispositivi adatti a contesti industriali gravosi. La disponibilità in diverse tensioni, 24 Vdc e 230 Vac, consente di rispondere in modo flessibile alle esigenze dei vari impianti. La serie NP8 si propone come soluzione ideale per chi ricerca affidabilità, robustezza e sicurezza in ogni tipo di applicazione industriale. www. nt24. it