Giornale dell'Installatore Elettrico Maggio 2025 | Page 40

Anche se la guida CEI 0-10 è stata abrogata, resta un riferimento utile per strutturare piani di manutenzione efficaci. Dalla documentazione tecnica alla pianificazione degli interventi, tutto concorre a ridurre rischi, fermo impianto e costi
40
FOCUS

Manutenzione elettrica: sicurezza e continuità

Anche se la guida CEI 0-10 è stata abrogata, resta un riferimento utile per strutturare piani di manutenzione efficaci. Dalla documentazione tecnica alla pianificazione degli interventi, tutto concorre a ridurre rischi, fermo impianto e costi

La manutenzione elettrica, oltre ad essere un obbligo di Legge, chiaramente espresso nel DLgs 81 / 08 è un’ attività essenziale per qualsiasi azienda che voglia garantire la sicurezza dei propri lavoratori, l’ efficienza dei propri processi produttivi e la continuità operativa. Un approccio proattivo alla manutenzione, basato su controlli regolari e interventi tempestivi,

permette di minimizzare i rischi, ottimizzare i costi e massimizzare la produttività. Nel cuore pulsante dell’ industria, infatti, dove macchinari complessi e sistemi interconnessi alimentano la produzione, l’ energia elettrica è la linfa vitale. Tuttavia, questa risorsa preziosa può anche rappresentare un pericolo se non gestita con la dovuta attenzione. È qui che entra in gioco la manutenzione elettrica
industriale, un’ attività cruciale per garantire la sicurezza, l’ efficienza e la continuità operativa. La guida CEI 0-10, intitolata“ Guida alla manutenzione degli impianti elettrici”, fornisce indicazioni e raccomandazioni per la manutenzione degli impianti elettrici, in particolare quelli a bassa tensione. Sebbene sia stata abrogata dal 1 ° aprile 2023, i suoi contenuti, nell’ attesa della pubblicazione di un
nuovo documento normativo, rappresentano un punto di riferimento importante per la sicurezza e l’ efficienza degli impianti elettrici. La guida ha l’ obiettivo di garantire la sicurezza degli impianti elettrici e delle persone, mantenere nel tempo i requisiti di sicurezza previsti dalle norme CEI, ottimizzare l’ efficienza degli impianti e ridurre i costi di gestione e prevenire guasti e interruzioni di servizio.
www. nt24. it