dovuta ad interruzioni a causa dell’ esecuzione di interventi e manovre programmati sulla rete di distribuzione( interruzione con preavviso), con la definizione di premi nel caso di recuperi di continuità del servizio e penalità da versare sul conto“ Qualità dei servizi elettrici” presso la Cassa per i servizi energetici e ambientali.
Regolazione individuale della continuità del servizio
Il Titolo 4 della delibera contiene le prescrizioni relative alla continuità del servizio applicata individualmente ad ogni impresa di distribuzione con almeno un cliente collegato alla propria rete di distribuzione in media tensione. Comprende l’ indicazione dei livelli specifici di continuità, le
|
penalità a carico delle imprese distributrici e gli indennizzi automatici a favore degli utenti MT. Per avere accesso all’ indennizzo automatico, però, l’ utente collegato alla rete di media tensione deve documentare il rispetto di specifici requisiti tecnici mediante invio della dichiarazione di adeguatezza, introdotta con la Delibera 8 marzo 2008, ARG / elt 33 / 08“ Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell’ energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kV”. La dichiarazione di adeguatezza deve essere inviata all’ impresa distributrice « entro il 31 dicembre dell’ anno precedente a quello a cui si riferisce l’ applicazione dello standard specifico di continuità ». In generale, i requisiti tecnici da |
rispettare sono: a) Dispositivo Generale( DG) realizzato mediante un sistema composto da un sezionatore e un interruttore o mediante un interruttore di tipo estraibile; b) Protezioni Generali( PG), cui asservire il Dispositivo Generale, in grado di discriminare i guasti polifase( massima corrente) e i guasti monofase a terra( massima corrente omopolare o direzionale di terra, in conformità allo stato di esercizio del neutro) a valle del Dispositivo Generale; c) Taratura delle Protezioni Generali effettuate secondo il criterio di selettività, in base a quanto indicato dall’ impresa distributrice, e mantenimento delle stesse tarature fino a successiva indicazione da |
parte dell’ impresa distributrice; d) Prove sul complesso DG + PG di cui al punto A. 3 dell’ Allegato C alla deliberazione 18 marzo 2008, ARG / elt 33 / 08.
Una semplificazione è prevista per gli utenti MT con potenza disponibile inferiore o uguale a 400 kW, i quali possono derogare al rispetto di questi requisiti generali applicando i seguenti requisiti: a) Interruttore di Manovra Sezionatore combinato con Fusibili equipaggiato con relè di guasto a terra( IMS-FGT-R) conforme alla norma CEI 17- 126; b) Trasformatore( unico) MT / BT con potenza non superiore a 400 kVA; c) Connessione MT tra l’ IMS- FGT-R e il trasformatore MT /
|
||
www. nt24. it |