La prima edizione di Heat Pump Technologies ha chiuso con numeri positivi, registrando 6.075 visitatori e 116 espositori. L’ evento, che ha visto il coinvolgimento di numerosi esperti, ha tracciato la strada per la diffusione delle pompe di calore, con un focus su innovazione, sostenibilità e transizione energetica
14 PRIMO PIANO I FIERE
Pompe di calore: buona la prima
La prima edizione di Heat Pump Technologies ha chiuso con numeri positivi, registrando 6.075 visitatori e 116 espositori. L’ evento, che ha visto il coinvolgimento di numerosi esperti, ha tracciato la strada per la diffusione delle pompe di calore, con un focus su innovazione, sostenibilità e transizione energetica
Si è conclusa con un bilancio più che positivo la prima edizione di Heat Pump Technologies, l’ Exhibition & Conference internazionale sulle pompe di calore, che si è svolta il 2 e 3 aprile all’ Allianz MiCo di Milano. Con oltre 6.000 visitatori e la partecipazione di 116 espositori, l’ evento ha messo in luce la vitalità e il potenziale del settore, confermando l’ importanza crescente delle pompe di calore come protagoniste della transizione energetica.“ Il successo dell’ evento è stato evidente sotto molteplici aspetti”, ha dichiarato Massimiliano
Pierini, Managing Director di RX Italy.“ Da un lato, le aziende partecipanti hanno trovato un palcoscenico ideale per presentare le proprie eccellenze e ampliare la rete di contatti, attraverso un format snello ed efficace. Dall’ altro, l’ entusiasmo e l’ interesse dimostrati dai professionisti del settore hanno confermato il valore di un evento verticale, ricco di contenuti di alto livello e soluzioni innovative proposte dalle realtà produttive più all’ avanguardia. In un contesto in cui la transizione energetica e la decarbonizzazione sono temi centrali, eventi come Heat Pump Technologies www. nt24. it