luce come la sicurezza degli impianti sia diventata sempre più centrale nell’ attuale panorama tecnologico. Le soluzioni proposte hanno offerto spunti utili per rispondere alle sfide poste dalle nuove tecnologie, dai rischi legati all’ incendio fino alla gestione dell’ energia prodotta da impianti fotovoltaici.
Il ruolo del System Integrator e la progettazione degli impianti intelligenti
Un tema particolarmente apprezzato è stato il ruolo crescente
|
del System Integrator nel panorama impiantistico. A Bologna, Alessio Vannuzzi e a Bari Domenico Marotta di Smart Hub Italy hanno delineato l’ evoluzione della figura del System Integrator, collegando la CEI 64-8 alla CEI 205-14 e fornendo indicazioni pratiche per la progettazione e il collaudo degli impianti intelligenti. Entrambi gli interventi, pur tenuti da relatori diversi nelle due città, hanno trattato lo stesso argomento, con l’ obiettivo di spiegare come le soluzioni smart possano ottimizzare |
le performance degli impianti, riducendo i consumi e aumentando l’ efficienza operativa.
Sovratensioni e protezione impiantistica: un finale comune
A chiudere entrambe le giornate è stato l’ intervento di Zotup, che ha approfondito le normative in tema di protezione contro le sovratensioni, un argomento sempre più rilevante in un contesto tecnologico in continua evoluzione. A Bologna, Gianfranco D’ Ippolito ha esaminato l’ importanza di misure adeguate per proteggere gli impianti elettrici da sovratensioni, un fenomeno che sta diventando sempre più diffuso con l’ avanzare delle tecnologie. A Bari, il testimone è passato a Davide Marinoni, che ha offerto una panoramica delle normative internazionali in rapida evoluzione, con un’ analisi delle implicazioni dirette sul lavoro quotidiano dei progettisti e degli installatori.
|
Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro
Entrambi i convegni hanno confermato che la formazione continua, soprattutto se condotta con competenza e concretezza, resta un pilastro fondamentale per la crescita professionale. I partecipanti hanno avuto l’ opportunità di aggiornarsi sui temi più rilevanti e di confrontarsi con esperti di settore, portando a casa conoscenze e strumenti pratici da applicare direttamente nel loro lavoro. Il tour formativo di NT24 ha dunque dimostrato ancora una volta la propria capacità di rispondere alle esigenze del mercato, rafforzando la consapevolezza dei professionisti sull’ importanza di un aggiornamento continuo. Un ringraziamento va ai relatori e agli sponsor Bender, Cervino, Chint, DKC, Pyramis, Sati, Smart Hub Italy e Zotup, che hanno reso possibile il successo di queste due tappe formative. Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi e webinar, continuate a seguire NT24. La formazione continua … anche online!
|