Giornale dell'Installatore Elettrico Maggio 2025 | Page 12

NT24 ha concluso con successo il suo tour formativo per questo primo semestre, che ha vistoil coinvolgimento di professionisti del settore elettrico a Bologna e Bari. Gli aggiornamenti normativi, le soluzioni innovative e le prospettive future per la sicurezza degli impianti sono stati al centro degli interventi

12 PRIMO PIANO I EVENTI

Formazione: grande successo per NT24

NT24 ha concluso con successo il suo tour formativo per questo primo semestre, che ha vistoil coinvolgimento di professionisti del settore elettrico a Bologna e Bari. Gli aggiornamenti normativi, le soluzioni innovative e le prospettive future per la sicurezza degli impianti sono stati al centro degli interventi

Il tour formativo di NT24 ha registrato due tappe di grande successo, una a Bologna il 26 marzo e una a Bari il 10 aprile, con un’ affluenza numerosa di professionisti del settore elettrico, tra cui progettisti, installatori e verificatori. Gli eventi hanno offerto un’ opportunità unica di aggiornamento, mettendo in luce le novità normative e le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il panorama degli impianti elettrici.

Un focus condiviso sulla Norma CEI 64-8
Il cuore di entrambe le giornate di formazione è stato senza dubbio il focus sulla Norma CEI 64-8, che disciplina gli impianti elettrici in bassa tensione. Antonello Greco, Presidente del Comitato Tecnico 64 CEI, ha presentato le modifiche introdotte, evidenziando i cambiamenti significativi e gli impatti pratici che queste modifiche avranno sugli impianti elettrici. Le sue presentazioni, sempre seguite con grande attenzione, hanno stimolato un intenso dibattito tra i partecipanti, che hanno avuto
l’ opportunità di confrontarsi direttamente con l’ esperto sulle implicazioni delle nuove disposizioni.
Formazione a Bologna e Bari: diversità nei temi trattati
A Bologna, l’ Ing. Roberto Dall’ O- lio ha inaugurato il convegno, ponendo l’ accento sull’ importanza di un costante aggiornamento professionale. A Bari, il suo intervento è stato sostituito da Giuseppe Cafaro, che ha spostato l’ attenzione sul dialogo tra le normative per la bassa e l’ alta
tensione, offrendo uno spunto di riflessione fondamentale per chi si occupa di impianti ad alta complessità. Gli aggiornamenti tecnici hanno visto un altro confronto interessante. A Bologna, Daniele Danesin di Chint ha presentato soluzioni smart per la gestione degli edifici, mentre a Bari i relatori Giorgio Mosti e Matteo Verna di Sati hanno trattato temi altrettanto rilevanti come la protezione dalle scariche atmosferiche e i sistemi di messa a terra. Entrambi gli interventi hanno messo in evidenza
l’ importanza di adottare soluzioni innovative per la sicurezza e la conformità degli impianti, ma con approcci tecnici differenti, adattati alle specifiche esigenze locali.
Protezione antincendio e sicurezza: un tema cruciale in entrambe le tappe
Il tema della protezione antincendio, in particolare nei sistemi IT e sugli impianti fotovoltaici, è stato trattato da Danilo Martinucci di Bender Italia, un intervento comune che ha messo in
www. nt24. it