Giornale dell'Installatore Elettrico Lug/Ago 2025 | Page 9

9

ARTELETA piange Giorgio Viganò,“ pietra miliare” dell’ installazione elettrica

Sabato 14 giugno è venuto a mancare Giorgio Viganò, figura centrale e storica leader di Arteleta, azienda milanese fondata negli anni Quaranta che ha conquistato il cuore del comparto grazie all’ innovazione continua e alla direzione lungimirante della famiglia Viganò. La sua guida ha permesso all’ azienda di espandersi, abbracciare le sfide internazionali e lanciare prodotti distintivi come le strisce Quasar Led, diventate riferimento nel lighting professionale. Sotto la sua presidenza Arteleta ha consolidato contratti con primarie case europee, investendo in tecnologie e logistica e rafforzando il suo posizionamento nel mercato elettrotecnico. Un’ eredità che si riflette non solo sulle performance aziendali, ma anche sul tessuto tecnologico italiano, contribuendo a elevare la qualità dell’ offerta e la professionalità degli operatori. Il saluto di colleghi e partner racconta un uomo di visione, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, aiutando l’ azienda a crescere e supportando con passione la comunità degli installatori. Per chi, oggi, continua a seguire la strada tracciata da Giorgio Viganò, il suo contributo resta un punto di riferimento imprescindibile.

ITALWEBER svela il nuovo sito web completamente rinnovato

Il 20 giugno 2025 Italweber ha lanciato il suo nuovo sito internet, rinnovato nella grafica, nei contenuti e nelle funzionalità, con l’ obiettivo di migliorare l’ esperienza degli utenti e agevolare il rapporto con clienti e professionisti. Grazie a un’ interfaccia moderna e intuitiva, il portale facilita l’ accesso al catalogo prodotti, alla documentazione tecnica e ai servizi digitali, in linea con l’ evoluzione delle esigenze nel settore elettrico. Questo restyling si inserisce perfettamente nel percorso di crescita di Italweber, società attiva dal 1960 nel campo della protezione elettrica, presente in 45 Paesi e con oltre 17.000 codici a catalogo, di cui più di 10.000 disponibili a pronta consegna. Il nuovo sito consolida la promessa aziendale di elevata affidabilità e supporto: tra le novità figurano l’ integrazione con Metel EDI per gli ordini, una sezione dedicata al confronto con i prodotti concorrenti e un servizio post-vendita dedicato alla verifica dell’ installazione. Tra i punti di forza potenziati emergono le consegne rapide— in media 2,5 giorni lavorativi, con la possibilità di urgenze in 24 ore— l’ assistenza dedicata pre e post vendita e la personalizzazione delle soluzioni, grazie a un’ organizzazione che unisce 65 anni di esperienza nel settore alla volontà di semplificare il lavoro dei professionisti. Questo aggiornamento digitale si configura dunque come uno strumento strategico per installatori, progettisti e distributori, che potranno consultare con facilità schede tecniche, comparazioni, disponibilità e tempi di consegna in tempo reale.

VIMAR conquista il Green Good Design Awards 2025

La serie civile Linea di Vimar aggiunge un nuovo prestigioso riconoscimento al proprio palmarès: il Green Good Design Awards 2025, assegnato dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design. Questa menzione sottolinea l’ approccio all’ ecodesign della collezione, che è la prima al mondo a impiegare plastiche certificate ISCC PLUS, garantendo tracciabilità e sostenibilità lungo l’ intera filiera. Grazie all’ uso di materiali rinnovabili e riciclati, sostituiti al 70 % del totale, e all’ adozione di imballaggi FSC eco-compatibili, Linea riduce le emissioni di CO2 equivalente di oltre l’ 80 %, risparmiando ogni anno più di 500 tonnellate. La serie, che vanta ben 24 brevetti e una presenza già consolidata nella Collezione Permanente del Compasso d’ Oro ADI, si distingue per una veste minimalista e raffinata. L’ integrazione con piattaforme domotiche View Wireless, By‐me Plus e KNX garantisce un controllo intelligente degli ambienti, permettendo regolazione delle luci, scenari personalizzati, gestione multi‐zona della temperatura e monitoraggio dei consumi energetici. Gli utenti così possono realizzare risparmi energetici compresi tra il 30 % e il 60 %. Con questo nuovo riconoscimento, Vimar ribadisce la sua leadership nell’ abbinare design di alto livello, spinta innovativa e forte impatto sulla sostenibilità, offrendo soluzioni che trasformano l’ installazione elettrica in un sistema efficiente e responsabile.
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO