| 
  Definizioni e distinzioni fondamentali 
 L’ illuminazione di emergenza è concepita per supplire alla mancanza dell’ illuminazione ordinaria, garantendo la visibilità necessaria in situazioni critiche. All’ interno di questa ampia categoria, si distinguono due tipologie: 
 • Illuminazione di sicurezza: 
 | 
 ha come obiettivo primario la salvaguardia delle persone. La sua funzione è quella di facilitare un’ evacuazione sicura o di permettere lo svolgimento di operazioni essenziali in condizioni  | 
 di scarsa o assente illuminazione. Pensiamo ad esempio alle vie di esodo, alle uscite di emergenza e alle aree in cui è necessario mantenere un minimo di visibilità per prevenire il  | 
  panico e garantire il movimento in sicurezza. 
 • Illuminazione di riserva: il suo scopo è garantire la continuità dell’ attività in caso di interruzione dell’ alimentazione ordi- 
 | 
 www. nt24. it  |