Giornale dell'Installatore Elettrico Lug/Ago 2025 | Page 43

FOCUS 43
LINERGY

ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA PER AMBIENTI AD ALTA FRAGILITÀ

Il nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’ Oro, inaugurato a Osimo( AN) nel marzo 2023, ha riunito in un’ unica sede tutti i servizi precedentemente distribuiti sul territorio, migliorando l’ efficienza organizzativa e la qualità degli spazi dedicati all’ assistenza di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. In un contesto ad alta complessità sensoriale, il progetto ha posto grande attenzione anche all’ illuminazione di emergenza, considerata non solo come elemento normativo, ma come componente fondamentale del benessere ambientale. L’ approccio adottato ha mirato a coniugare sicurezza e comfort visivo, minimizzando l’ abbagliamento in ambienti frequentati da persone con gravi disturbi della vista. La scelta progettuale è ricaduta su apparecchi con bassa luminanza e diffusione morbida, in grado di rispettare i livelli minimi previsti dalla normativa senza alterare la percezione degli spazi da parte degli utenti. Questa filosofia progettuale è perfettamente coerente con l’ approccio Linergy, che promuove una cultura della sicurezza attenta anche all’ integrazione architettonica e al comfort degli utenti. Per gestire un’ infrastruttura così articolata è stato adottato un sistema di alimentazione e supervisione centralizzato, con interfaccia grafica intuitiva e architettura modulare ed espandibile, in grado di semplificare il controllo e la manutenzione degli impianti nel tempo. Gli apparecchi installati, selezionati per la loro resa ottica e il basso impatto visivo, offrono una distribuzione uniforme della luce e ottiche antiabbagliamento, ideali per ambienti sanitari e residenziali. Il risultato è un impianto in grado di garantire sicurezza, efficienza e comfort anche in condizioni di emergenza. Il progetto dimostra come l’ illuminazione di emergenza, quando integrata in modo consapevole, possa diventare parte attiva nel miglioramento della qualità della vita in ambienti ad alta fragilità, trasformandosi da obbligo normativo a valore progettuale aggiunto.
PERFORMANCE IN LIGHTING

ILLUMINAZIONE ARCHITETTONICA AL SERVIZIO DELLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE

Nel cuore dell’ antico quartiere ebraico di Ias ‚ in Romania, prende vita un progetto che unisce architettura, arte e medicina in un equilibrio raffinato e sorprendente. Performance in Lighting ha contribuito a rendere possibile la trasformazione degli spazi della EAN Clinic, struttura specializzata in odontoiatria maxillo-facciale ed estetica, inserita in un edificio storico di circa 100 anni riconvertito in ambiente medico funzionale, senza rinunciare al valore architettonico originario. La sfida principale è stata integrare l’ elevata professionalità di una clinica moderna in ambienti storici e contenuti, rispettando le normative sanitarie e offrendo al tempo stesso un’ esperienza immersiva e accogliente per i pazienti. Elemento chiave di questa trasformazione è l’ illuminazione, progettata con estrema attenzione per garantire comfort visivo, coerenza estetica e qualità tecnica. Le soluzioni fornite da Performance in Lighting assicurano una diffusione luminosa omogenea e morbida, grazie a ottiche bidirezionali e diffusori opalini che si integrano con la morfologia dei locali attraverso una progettazione personalizzata con software avanzati. La luce diventa così non solo uno strumento tecnico, ma parte del linguaggio architettonico stesso. Ciò che rende unica questa realizzazione è il concept che fonde accoglienza e arte. La clinica è stata concepita come una galleria d’ arte, dove le opere della collezione privata dei committenti accompagnano il paziente lungo un percorso sensoriale che stimola interazione, riflessione e benessere. Anche l’ uso del colore segue una logica narrativa e simbolica: il fucsia, che richiama una ferita aperta, è stato scelto per la sala di consultazione; il blu, rilassante, avvolge la sala d’ attesa e i corridoi; il bianco, igienico e puro, domina le aree operative e di sterilizzazione. La EAN Clinic rappresenta oggi un caso virtuoso di integrazione tra design, illuminotecnica e funzione sanitaria: un luogo in cui la luce, grazie alle soluzioni Performance in Lighting, contribuisce a umanizzare l’ ambiente medico, esaltando il dialogo tra cura, architettura e arte.
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO