Giornale dell'Installatore Elettrico Lug/Ago 2025 | Page 41

FOCUS 41

Locali medici e installazione di DIFFERENZIALI

Vorrei sapere la vostra opinione riguardo la possibilità( o meno) di installare differenziali a riarmo automatico nelle strutture ospedaliere, alimentate con sistema TT o con sistema TN.
La valutazione dell’ installazione proposta spetta, dopo attenta valutazione del rischio, al progettista degli impianti di concerto con l’ ingegneria clinica e l’ ufficio tecnico ospedaliero in rapporto alle caratteristiche dei singoli circuiti interessati. Nella Norma CEI 64-8 / 7 Sezione 710 Locali medici non è riportato un esplicito divieto né altre indicazioni nel merito. Nel Capitolo 531 della Norma CEI 64-8 / 5“ Dispositivi di protezione contro i contatti indiretti mediante interruzione automatica dell’ alimentazione” all’ art. 531.1 è riportato che“ la richiusura automatica dei dispositivi di protezione contro i contatti indiretti mediante interruzione automatica dell’ alimentazione è permessa negli impianti in cui l’ accesso è limitato solo alle persone avvertire o alle persone esperte”.

Interruttori DIFFERENZIALI di tipo A e B e Norma CEI 64-8

Nei locali medici di Gruppo 1 e Gruppo 2, dove sono richiesti interruttori differenziali, devono essere scelti solo quelli di tipo A o di tipo B, in funzione del tipo della possibile corrente di guasto. Sono stati inseriti differenziali di tipo AC, non riesco trovare una corrispondenza normativa. Le verifiche delle terre risultano soddisfacenti. Avevo letto che non esiste nessuna normativa in merito al tipo di differenziale essendo scelta del progettista, faccio presente che per 15 anni sono stato certificatore di un ente accreditato dal ministero.
L’ articolo 710.413.1.3 della Norma CEI 64-8 / 7 Sezione 710 specifica al quarto capoverso che:“ Nei locali medici di gruppo 1 e gruppo 2, dove sono richiesti interruttori differenziali, devono essere scelti solo quelli di tipo A o di tipo B, in funzione del tipo della possibile corrente di guasto”. Dalla lettura del testo normativo non ci pare possano sorgere dubbi, nei locali di gruppo 1 e 2 se differenziali devono essere installati devono essere del tipo A o B.
Il pannello promosso a pieni voti.
Con il pannello a retroilluminazione LED PQAB hai successo in ogni prova. La possibilità di alimentazione con driver DALI-2, le 60.000 ore di vita, i 5 anni di garanzia e la certificazione CAM rendono il pannello PQAB un investimento sicuro per il relamping di scuole e infrastrutture private.
Scopri P-Quadro Backlight su century-italia. com