Giornale dell'Installatore Elettrico Giugno 2025 | Page 56

56
FOCUS
ITALWEBER

SOLUZIONI MODULARI PER LA PROTEZIONE E IL COMANDO DEGLI IMPIANTI

Etimat di Italweber è una linea completa di apparecchiature modulari per la protezione, il comando e l’ automazione degli impianti elettrici, progettata per rispondere alle esigenze di applicazione in ambito industriale, terziario e civile. Composta da centinaia di prodotti, la linea offre un sistema affidabile e versatile in grado di adattarsi a qualsiasi contesto impiantistico. I dispositivi sono progettati e realizzati interamente all’ interno dell’ Unione Europea dalla società ETI Elektroelement d. o. o. e distribuiti in esclusiva da Italweber sul mercato italiano. Tra le certificazioni ottenute figurano marchi di qualità riconosciuti a livello internazionale, come VDE( Germania), KEMA( Olanda) e
OVE( Austria). La gamma comprende interruttori magnetotermici con curve B, C, D, K e Z, potere di interruzione da 6kA e 10kA e correnti nominali fino a 125A, completi di tutti gli accessori per la gestione( contatti ausiliari, bobine di sgancio, ecc.); interruttori differenziali puri delle classi AC, A e B, con sensibilità da 10mA a 500mA e correnti fino a 125A. Particolarmente rilevanti sono i differenziali di classe B, in grado di rilevare le forme d’ onda previste dalle classi AC e A, oltre a correnti di guasto verso
terra in corrente continua: una soluzione ideale in presenza di dispositivi come azionamenti, UPS e inverter. La linea include inoltre interruttori magnetotermici differenziali in blocco unico con curve B e C e correnti fino a 40A, oltre a versioni 1P + N in un singolo modulo DIN, che risultano estremamente compatti e adatti a molteplici applicazioni civili e industriali. Completano la gamma i sezionatori modulari in categoria AC-22B con correnti fino a 125A e i contattori modulari con correnti fino a 63A.
SCHNEIDER ELECTRIC

PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L’ ARCO ELETTRICO

Acti9 AFDD è l’ interruttore di nuova generazione sviluppato per migliorare la sicurezza degli impianti elettrici grazie a un approccio integrato e digitale alla prevenzione dei guasti. Il dispositivo riunisce in un unico modulo la protezione contro sovratensioni, dispersioni verso terra, sovraccarichi, cortocircuiti e incorpora un sistema avanzato di rilevamento dei guasti da arco elettrico. La sua adozione è raccomandata dalle norme CEI in contesti ad alto rischio, come ambienti con presenza di materiali infiammabili o combustibili, o luoghi in cui sono conservati beni di valore insostituibile, come musei e archivi. Acti9 AFDD è progettato per analizzare in tempo reale i dati elettrici del sistema, rilevando le alterazioni persistenti delle forme d’ onda di corrente e tensione che indicano la presenza di archi elettrici pericolosi. La funzione di rilevamento è integrata direttamente nell’ interruttore magnetotermico, con un’ elevata precisione di analisi che consente di distinguere i fenomeni pericolosi da quelli legati al normale funzionamento. In caso di arco elettrico pericoloso, il dispositivo interviene automaticamente interrompendo l’ alimentazione. L’ installazione avviene su guida DIN, con la stessa semplicità di un interruttore tradizionale, rendendo agevole l’ integrazione in impianti nuovi o esistenti. La versione Active aggiunge funzionalità digitali avanzate, con connettività wireless integrata che consente l’ interfacciamento con sistemi di sicurezza, software di analisi e strumenti diagnostici. Il dispositivo raccoglie dati utili per la prevenzione, generando preallarmi personalizzabili con notifiche via SMS e mail e segnalazioni in caso di intervento. Inoltre, la versione Active consente la visualizzazione di dati storici, registri di protezione, trend e promemoria, supportata da un panel server dedicato per la connessione al cloud, come EcoStruxure Panel Server. www. nt24. it