FOCUS 55
ITALCLEM
2
SOLUZIONI DI PROTEZIONE COMPATTE E AFFIDABILI PER LA BASSA TENSIONE
In un mercato dominato da grandi multinazionali con filiere produttive globalizzate e sempre meno localizzate in Europa, Italclem rappresenta un esempio virtuoso di continuità industriale italiana. Attiva dal 1977, l’ azienda progetta e realizza internamente i propri interruttori nello storico stabilimento in Trentino, garantendo un controllo diretto su ogni fase del processo produttivo. Gli interruttori di protezione svolgono un ruolo determinante nella sicurezza dell’ impianto e delle persone. Per garantire questa funzione, è indispensabile che siano progettati secondo criteri definiti dalle normative di settore, ma soprattutto che la produzione avvenga quotidianamente in modo controllato, verificando la conformità alle Norme di Prodotto in ogni singola fase realizzativa. L’ azienda propone un’ offerta completa di interruttori magnetotermici e differenziali in bassa tensione: i magnetotermici sono disponibili in curva B, C e D; i differenziali, sia puri sia integrati con protezione magnetotermica, sono disponibili nelle classi A, A-HI, B, F e AC, a loro volta declinati in curva B, C e D. I differenziali magnetotermici quadripolari di tipo AC, A, A-HI e F si distinguono inoltre per un ingombro di soli quattro moduli DIN, che diventano quattro e mezzo nel caso del tipo B, garantendo un apprezzabile risparmio di spazio a quadro. La gamma copre tutte le esigenze dell’ impiantistica tradizionale, ma include anche soluzioni pensate per le applicazioni più attuali: impianti da fonti rinnovabili, soluzioni green e sistemi orientati all’ efficienza energetica, fino agli ambienti residenziali moderni, sempre più ricchi di dispositivi elettronici che richiedono protezione evoluta. La forte tradizione elettromeccanica italiana, la qualità certificata ISO 9001 e l’ attenzione degli operatori per ogni dettaglio si traducono in prodotti affidabili, sicuri e con prestazioni costanti nel tempo.