Giornale dell'Installatore Elettrico Giugno 2025 | Page 54

54
FOCUS
GEWISS

GEWISS SALVAMOTORI MODULARI PER LA PROTEZIONE ELETTRICA

Per proteggere i motori elettrici e garantire continuità operativa negli impianti, Gewiss amplia la propria offerta con la serie SMT di salvamotori modulari da guida DIN, progettati per offrire la massima affidabilità contro sovraccarichi e cortocircuiti. Si tratta di una soluzione tecnica che risponde concretamente alle esigenze di sicurezza, efficienza e semplificazione, pensata per i professionisti dell’ impiantistica elettrica. La serie SMT si distingue per la protezione immediata e la diagnosi rapida: la chiara posizione di scatto dei pulsanti, evidenziata dalla segnalazione visiva TRIP, consente di individuare facilmente l’ intervento del dispositivo, semplificando le operazioni di ripristino in caso di guasto. L’ integrazione di bobine di sgancio e contatti ausiliari permette di controllare da remoto i circuiti, funzione particolarmente utile negli ambienti critici o difficilmente accessibili. Inoltre, consente l’ invio di segnalazioni automatiche in caso di intervento, migliorando l’ efficienza complessiva del monitoraggio degli impianti. Il tasto di test meccanico consente di simulare l’ intervento del salvamotore, permettendo una verifica preventiva dell’ affidabilità prima della messa in servizio, per una maggiore tranquillità operativa. Progettati per impianti trifase e monofase, i salvamotori SMT offrono prestazioni elevate in dimensioni compatte. L’ ottimizzazione dello spazio nel quadro elettrico è assicurata, così come la protezione da manomissioni grazie al sportello piombabile. I pulsanti possono essere lucchettati per prevenire riattivazioni accidentali durante le attività di manutenzione. Inoltre, la protezione da cortocircuiti è garantita anche senza back-up, con conseguente riduzione dei costi e della complessità impiantistica. Con questa serie, Gewiss conferma la propria attenzione verso l’ innovazione e la semplificazione, offrendo uno strumento strategico per massimizzare l’ affidabilità degli impianti e prevenire i fermi macchina. Una scelta solida per installatori, quadristi e progettisti che desiderano puntare su qualità, efficienza e sicurezza.
HAGER BOCCHIOTTI

PROTEZIONE DIFFERENZIALE EVOLUTA

Garantire sicurezza ed efficienza negli impianti elettrici degli edifici, in un contesto in cui l’ uso di dispositivi elettronici è sempre più diffuso, rappresenta oggi un aspetto essenziale per la prevenzione dei rischi e l’ ottimizzazione dei consumi energetici. Per rispondere a questa esigenza, Hager Bocchiotti ha sviluppato una gamma completa di dispositivi differenziali di tipo F, che comprende versioni pure, magnetotermiche e blocchi differenziali, in grado di assicurare un’ elevata protezione anche in presenza di apparecchiature elettroniche complesse. Il punto di forza di questi dispositivi risiede nella capacità di rilevare non solo correnti di dispersione a frequenza di rete, ma anche correnti residue a frequenze miste fino a 1 kHz. Questa caratteristica li rende particolarmente indicati per ambienti in cui sono presenti dispositivi con elevate frequenze di commutazione, migliorando sensibilmente la sicurezza e l’ affidabilità del sistema elettrico. Grazie all’ elevata immunità ai disturbi elettrici e alle sovratensioni, i differenziali di tipo F intervengono prontamente in caso di guasti complessi a terra o cortocircuiti, prevenendo fenomeni pericolosi come l’ elettrocuzione e gli incendi. La conformità alla nona edizione della Norma CEI 64-8 ne consente l’ installazione in ambienti ad alto rischio, come cucine, bagni e aree industriali, mentre la rispondenza alla Norma IEC 62423 li rende idonei anche alle applicazioni tipiche dei dispositivi di tipo A e AC. Questi dispositivi evitano interventi intempestivi grazie alla resistenza ai picchi di corrente dovuti a sovratensioni interne o esterne, risultando immuni anche a correnti differenziali ad alta frequenza e a componenti continue fino a 10 mA. Sono quindi particolarmente adatti a impianti elettrici in cui piccole anomalie potrebbero causare disservizi non necessari. In presenza di guasti, i differenziali di tipo F interrompono automaticamente il circuito, garantendo un funzionamento sicuro e duraturo. L’ affidabilità nel tempo, la conformità normativa e la resistenza alle interferenze rendono questi dispositivi una soluzione ideale per le installazioni residenziali e industriali che richiedono standard elevati di sicurezza. www. nt24. it