DALLA CONSULENZA ALLA SIMULAZIONE CFD: VORTICE AFFIANCA PROGETTISTI E INSTALLATORI NEI SISTEMI VMC E ANTINCENDIO PIÙ AVANZATI
20 PROTAGONISTI I VORTICE
cosiddette torrette 400 °/ 2h, ad estrattori assiali da muro sempre certificati F400, estrattori assiali intubati canalizzabili a cassa lunga e cassa corta“ freddi”, F300, F400, box fan a trasmissione diretta o con cinghia F400, e infine i jet fan, i famosi sigaroni, o quelli a sogliola, per i parking fondamentalmente”. A questi si aggiungono soluzioni per la sovrappressione degli ambienti, come i vani scala:“ abbiamo anche delle soluzioni che mettono in sovrappressione in modo tale che il fumo non si propaghi”. Per i professionisti del settore elettrico, è fondamentale comprendere che questi sistemi richiedono un’ attenta progettazione dell’ alimentazione elettrica, spesso di sicurezza, e un’ accurata integrazione con i sistemi di rivelazione fumi e gli altri impianti di emergenza dell’ edificio. La conformità normativa, dunque, è un pilastro fondamentale per i prodotti destinati alla sicurezza antincendio. Guantieri conferma infatti che le soluzioni Vortice“ sono conformi a quanto previsto dalle normative italiane con riferimento a sistemi sia di estrazione fumi per parcheggi chiusi sia kit di pressurizzazione( sistemi a differenza di pressione)- riferimento al TS 12101. Inoltre, rispettano anche quanto richiesto dalla normativa UNI 9494-2 in termini di progettazione dei Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e Calore( SEFFC). A livello europeo solitamente applichiamo il British Standard per quanto riguarda le autorimesse BS 7346 andando ad utilizzare prodotti certificati F400.” Questo garantisce che i dispositivi possano essere impiegati in piena aderenza alle leggi vigenti per la prevenzione incendi, in particolare per quanto riguarda la compartimentazione e l’ evacuazione controllata di fumi e calore. I contesti applicativi in cui si riscontra una maggiore richiesta di queste soluzioni certificate sono prevalentemente il terziario( uffici, scuole, supermercati), gli ambienti pubblici, l’ industriale e, in modo specifico, i parcheggi sotterranei.“ Ci vengono richieste soluzioni abbastanza piccole per autorimesse, officine, ma anche parcheggi sotterranei ai supermercati”.
Supporto a progettisti e installatori: una partnership tecnica
Vortice è consapevole che la complessità dei sistemi antincendio richiede un supporto tecnico qualificato.“ Noi offriamo fino a- quasi- il progetto, come supporto al progettista, siamo una sorta di consulente specializzato” afferma Guantieri. L’ azienda mette a disposizione software di selezione, ma soprattutto un team di specialisti nella“ Project Business Division”, un ufficio di prevendita che“ è specializzato proprio in tutto quello che è VMC, ma anche antincendio e Atex”. Questo team è in grado di fornire consulenza per la corretta selezione dei prodotti, il loro
DALLA CONSULENZA ALLA SIMULAZIONE CFD: VORTICE AFFIANCA PROGETTISTI E INSTALLATORI NEI SISTEMI VMC E ANTINCENDIO PIÙ AVANZATI
JET FAN- VORT JET A F 400. Ventilazione e estrazione fumi di incendio
posizionamento e, nei casi più importanti, anche simulazioni fluidodinamiche( CFD) per verificare l’ efficacia dell’ impianto.“ Il progettista ti ascolta se sei un interlocutore valido, sennò gli fai perdere tempo”. Questo approccio fa di Vortice non un semplice fornitore, ma un partner tecnico per garantire la corretta implementazione di soluzioni di sicurezza critiche, un aspetto particolarmente apprezzato dai professionisti.
Qualità dell’ aria e VMC: comfort, efficienza e intelligenza
La qualità dell’ aria interna( IAQ) è un tema che ha acquisito una centralità inedita, un trend che Vortice aveva intercettato da tempo ma che ha visto un’ accelerazione decisiva con la pandemia.“ Il Covid ha impattato, nel senso che ha rafforzato la nostra convinzione di impegnarsi sempre di più su quella che è la qualità dell’ aria indoor,” conferma Stefano Guantieri. Già prima del Covid, l’ azienda aveva iniziato a“ studiare tutta una serie di problematiche legate invece alla qualità dell’ aria intese come presenza di virus e batteri”. Questa attenzione si è tradotta nello sviluppo di prodotti e tecnologie mirate: dalla depurazione attiva tramite fotocatalisi, sperimentata con successo anche contro il Covid(“ quell’ oggetto lì era efficace contro il Covid”), a sistemi di filtrazione spinta contro VOC e polveri sottili, fino a soluzioni specifiche per un inquinante insidioso come il Radon,“ un problema che era nella testa del signor Attilio [ Pagani, fondatore di Vortice ] da ben prima che se ne parlasse”. Oggi, installatori, progettisti e distributori chiedono infatti soluzioni che non solo garantiscano aria pulita, ma siano anche efficienti, facili da integrare e supportate da un quadro normativo e incentivante chiaro. Vortice risponde con una gamma che va dai depuratori d’ aria evoluti ai sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata( VMC), sempre più al centro delle strategie per il benessere e l’ efficienza energetica degli edifici.
VMC decentralizzata: comfort ed efficienza a portata di mano
La VMC, e in particolare i sistemi decentralizzati o puntuali, gioca un ruolo cruciale nel migliorare il comfort abitativo e l’ efficienza energetica.“ Il recupero di calore lo considero un elemento complementare dell’ intero impianto,” spiega Guantieri.“ Serve a gestire l’ aria di rinnovo, recuperando parte dell’ energia dall’ aria estratta. In questo modo non solo si migliora l’ efficienza dell’ e- dificio evitando muffe e condense, ma si garantisce anche il benessere delle persone che lo abitano”. www. nt24. it