Giornale dell'Installatore Elettrico Giugno 2025 | Page 19

DALLA VENTILAZIONE RESIDENZIALE ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO: UN PERCORSO INDUSTRIALE CHE RIDEFINISCE IL RUOLO DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO
PROTAGONISTI 19
BRA. VO S sensori ambientali connessi al cloud
Estrattore CA-RM ES utilizzato per la bonifica Radon della Società vinicola FAY
l’ affidabilità e l’ estetica tipiche del design italiano, ma integrano anche le tecnologie più avanzate richieste dai contesti internazionali più esigenti.
Una trasformazione strategica: ampliare l’ offerta, rafforzare il posizionamento
L’ evoluzione di Vortice non è stata casuale, ma frutto di una strategia precisa, avviata tra il 2008 e il 2009, mirata a diversificare l’ offerta oltre il tradizionale mercato residenziale dei“ prodotti a spina”.“ Abbiamo deciso di imboccare una strada completamente diversa rispetto al nostro passato, ovvero crescere in un settore parallelo al nostro, quello dell’ aspirazione industriale,” racconta Guantieri. Questa scelta mirava non solo ad aggredire nuovi segmenti, ma anche a“ dare valore aggiunto al nostro catalogo” e a bilanciare i cicli economici, talvolta diversi, tra residenziale e industriale. Un primo, significativo passo è stato l’ acquisizione di Loran( oggi Vortice Industrial), specializzata nel trattamento aria industriale.“ Abbiamo acquisito Loran, uno dei protagonisti nel
mondo delle centrali di trattamento,” un’ operazione che ha permesso a Vortice di fare un“ salto in avanti,” pur creando un iniziale“ buco di catalogo” tra l’ offerta residenziale storica e le nuove soluzioni industriali. La svolta decisiva, un vero“ game-changer” come lo definiremmo oggi, è arrivata nel 2019 con l’ acquisizione della spagnola Casals.“ Con Casals abbiamo colmato questo buco; un’ operazione che non solo ha completato l’ offerta nel campo dell’ aspirazione industriale“ vera”, ma ha portato in dote un catalogo vastissimo e, soprattutto, ha segnato l’ ingresso ufficiale di Vortice nel settore della sicurezza antincendio”. Grazie a queste mosse strategiche, Vortice si propone oggi come un interlocutore unico, capace di fornire una gamma di soluzioni estremamente ampia, che va dal classico aspiratore da bagno ai sofisticati sistemi di trattamento aria per il terziario avanzato e l’ industria, fino ai dispositivi critici per la sicurezza. Per il progettista e l’ installatore elettrico, questo si traduce nella concreta possibilità di affidarsi a un unico, solido partner tecnologico per affrontare le diverse esigenze impiantistiche di un edificio, semplificando la progettazione, l’ approvvigionamento e la gestione della commessa.“ Il nostro posizionamento oggi è davvero un unicum sul mercato, siamo una delle poche aziende al mondo che ha un catalogo di questo genere”.
Antincendio: una nuova dimensione della sicurezza
L’ ingresso nel settore antincendio, formalizzato con l’ acquisizione di Casals, non è stato un passo avventato, ma una mossa strategica mirata a completare l’ offerta di Vortice e ad entrare in un mercato altamente tecnico e specializzato.“ A me interessava da sempre,” confida Guantieri, rivelando una visione di lungo periodo.“ Ho sempre ritenuto che potesse essere una cosa che ci desse lustro e importanza”. L’ integrazione del business antincendio ha significato, implicitamente, un importante investimento, non solo nell’ acquisizione stessa, ma anche nello sviluppo di competenze interne e nel trasferimento di know-how dalla Casals.“ Noi abbiamo puntato ad avere e siamo stati fortunati a trovare un’ azienda che avesse nella sua una gamma di soluzioni che includessero anche l’ antincendio”. Oggi, la gamma di prodotti Vortice per la gestione della sicurezza in caso di incendio, ereditata e sviluppata grazie a Casals, è ampia e copre diverse esigenze applicative.“ Abbiamo tutta una serie di prodotti 400 ° 2 ore,” specifica Guantieri,“ dalle
DALLA VENTILAZIONE RESIDENZIALE ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO: UN PERCORSO INDUSTRIALE CHE RIDEFINISCE IL RUOLO DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO