Giornale dell'Installatore Elettrico Aprile 2025 | Page 64

64 RASSEGNA I PRODOTTI DEL MESE

TECHNO- Integrazione SICURA E RAPIDA

Techno ha sviluppato nuovi accessori grazie alla stampa 3D, che permettono di integrare i giunti delle serie TH400 e TH400 UP con i morsetti Wago 221. Disponibili in versioni a 3 e 4 poli, questi componenti ampliano le opzioni di integrazione tra i prodotti Techno e i morsetti Wago, già supportati dalla scatola di derivazione TH212, rispondendo alle esigenze di OEM, system integrator e impiantisti. I giunti TH400 e TH400 UP sono progettati per essere utilizzati in ambienti difficili, offrendo una protezione completa contro polvere e acqua con certificazione IP66 / IP68, ideale per garantire la sicurezza delle connessioni elettriche in condizioni gravose. I morsetti Wago 221, riconosciuti nel settore per la loro facilità d’ uso, consentono un’ installazione rapida senza l’ uso di utensili, grazie alla tecnologia a molla che assicura connessioni sicure e veloci. L’ integrazione tra i giunti Techno e i morsetti Wago 221, resa possibile dai nuovi accessori, rappresenta una soluzione versatile e professionale, ideale per diverse applicazioni impiantistiche, come l’ illuminazione industriale, i sistemi di automazione e le installazioni residenziali e industriali che richiedono connessioni elettriche sicure e affidabili. Grazie all’ additive manufacturing, Techno offre soluzioni altamente personalizzabili, mantenendo elevati standard di qualità e affidabilità.

URMET – Affidabile rilevamento del GAS METANO

Urmet 1043 / 711 è un rilevatore di gas metano autonomo, progettato per ambienti domestici, che garantisce una segnalazione ottica e acustica in caso di fuga di gas. Dispone di un’ uscita relè per attivare l’ elettrovalvola di sicurezza e prevenire potenziali pericoli. Il dispositivo è dotato di un sensore catalitico, un led rosso
per l’ allarme visivo e un buzzer interno che emette un segnale acustico potente( 85 db a un metro di distanza). Alimentato a 230 Vca, funziona con una frequenza di 50-60 Hz ed è conforme alla normativa EN50194, con grado di protezione IP42. Il rilevatore è progettato per monitorare una concentrazione
di gas pari al 10 % del L. I. E( limite inferiore di esplosività), con una soglia che può variare in base alle condizioni ambientali. La testina del dispositivo può essere sostituita dopo cinque anni, periodo di vita utile del sensore. Un’ etichetta sul coperchio permette all’ installatore di annotare la data di installazione e la scadenza
del corretto funzionamento, garantendo la corretta manutenzione del sistema.

VERTIV- Protezione affidabile per DATA CENTER

Vertiv PowerUPS 9000 è un gruppo di continuità compatto e ad alta densità di potenza, pensato per grandi data center e applicazioni critiche. Offre una protezione dell’ alimentazione altamente efficiente, scalabile e affidabile, ideale per ambienti con vincoli di spazio. Progettato per supportare le applicazioni IT, da quelle tradizionali a quelle ad alta densità, è disponibile a livello globale nei modelli UL e CE, con potenze che vanno da 250 a 1250 kW per unità. Con
www. nt24. it un’ efficienza in doppia conversione fino al 97,5 %, il Vertiv PowerUPS 9000 è una delle soluzioni più performanti per la protezione energetica. Grazie alla possibilità di un’ installazione rapida e semplice, supporta ingressi cavi dall’ alto o dal basso, ed è dotato di protezione contro il ritorno di alimentazione e kit per guasti a terra, tutto integrato nel sistema senza necessità di spazio aggiuntivo. Il suo design modulare e l’ alta densità di potenza lo rendono perfetto per applicazioni che richiedono una protezione continua, inclusi i sistemi AI, e la sua efficienza energetica lo rende il modello più competitivo della sua categoria, con un ingombro inferiore del 32 % rispetto alle versioni precedenti. Compatibile con il cabinet di batterie al litio Vertiv EnergyCore, supporta anche tecnologie di batterie VRLA e nichel-zinco. Inoltre, può essere integrato con Vertiv Next Predict, che offre monitoraggio avanzato e manutenzione preventiva, ottimizzando le prestazioni e la sicurezza delle apparecchiature.