Giornale dell'Installatore Elettrico Aprile 2025 | Page 63

RASSEGNA 63

HAGER BOCCHIOTTI- Semplificare il lavoro degli INSTALLATORI

Hager Bocchiotti presenta“ Hager Ready”, un’ app pensata per semplificare il lavoro degli installatori, supportandoli nella progettazione e installazione di impianti residenziali e non solo. Questa soluzione digitale è parte della strategia di Hager Bocchiotti per offrire ai professionisti strumenti innovativi che facilitano il lavoro quotidiano. L’ app è un assistente digitale che guida gli installatori attraverso tutte le fasi del progetto, dalla progettazione iniziale all’ installazione finale. Con“ Hager Ready” è possibile creare schemi elettrici, configurare centralini e quadri elettrici, e gestire tutta la documentazione tecnica. Inoltre, la configurazione rapida dei centralini consente di risparmiare tempo, garantendo la conformità alle normative CEI 64-8. Un altro vantaggio significativo è la possibilità di stampare etichette per l’ identificazione dei servizi sul quadro direttamente dall’ app, semplificando la gestione dei progetti.“ Hager Ready” supporta anche la collaborazione in tempo reale: gli installatori possono condividere i progetti con i colleghi tramite il cloud myHager, migliorando l’ efficienza e riducendo i tempi di esecuzione. L’ app è disponibile anche in versione PC, per una maggiore versatilità. Il catalogo digitale integrato offre accesso immediato a informazioni dettagliate sui prodotti, come specifiche tecniche e documentazione, ottimizzando il lavoro e riducendo il rischio di errori. Inoltre, la funzione showroom consente di creare una vetrina personalizzata per esporre i progetti migliori, ispirando i clienti e valorizzando il lavoro svolto.

HIKVISION- Discrezione e VISIBILITÀ in un’ unica soluzione

Le telecamere Serie 1 con tecnologia Smart Hybrid Light di Hikvision offrono una soluzione avanzata per la videosorveglianza, garantendo immagini nitide in ogni condizione di luce. Ideali per installatori di sistemi di sicurezza, queste telecamere combinano illuminatori a infrarossi e luce bianca per adattarsi automaticamente all’ ambiente, offrendo immagini di alta qualità in qualsiasi situazione. Il dispositivo opera in modalità IR per una visione discreta in bianco e nero, passando automaticamente alla luce bianca per garantire visione a colori in caso di scarsa illuminazione. Inoltre, grazie alla modalità Smart, il sistema passa dalla visione notturna a quella a colori quando rileva movimento. Con una risoluzione di 4MP e un sensore da 1 / 3” che consente una visione a colori anche in ambienti con illuminazione minima, queste telecamere sono progettate per garantire alta affidabilità 24 / 7. La tecnologia WDR 120dB bilancia luci e ombre, mentre la funzione di rilevamento umano riduce i falsi allarmi, migliorando l’ efficienza del sistema. La Serie 1 è pensata per semplificare il lavoro degli installatori grazie alla facile configurazione e alla gestione tramite applicazioni dedicate, mentre gli utenti finali beneficiano di una sorveglianza discreta e altamente efficace. Con un’ unica telecamera che integra due tecnologie di illuminazione, gli utenti non devono più scegliere tra discrezione e visibilità, ma possono godere di un sistema che si adatta automaticamente alle diverse necessità, garantendo sempre immagini chiare e dettagliate.

MAXA- Refrigeratori

e pompe di calore

REVERSIBILI

La forte spinta verso la decarbonizzazione, unita alla necessità di utilizzare gas refrigeranti sempre meno impattanti sull’ ambiente esterno, stimolano le fabbriche ad innovare continuamente. Si inserisce in questo contesto l’ innovativa gamma di refrigeratori e pompe di calore reversibili Maxa denominate HWA2. La nuova gamma di prodotti copre la fascia di potenza compresa tra i 70 ed i 170 kW e utilizza come refrigerante il gas R290. Sostenibilità, tecnologia ed affidabilità rendono questa gamma integrabile sia in applicazioni commerciali sia industriali. Inoltre, l’ impiego del gas refrigerante R290 permette di adempiere alle più severe norme sul contenimento dell’ effetto serra, garantendo un perfetto funzionamento sia estivo sia invernale. La gamma è disponibile sia in versione solo freddo sia in versione pompa di calore reversibile ed è suddivisa in 8 taglie di diversa potenza. Tutta le unità HWA2 sono accomunate dal sistema di controllo proprietario MAXA che ne consente una gestione puntuale e flessibile, dall’ impiego di compressori scroll a giri fissi sia a singolo circuito frigorifero sia doppio e da diverse configurazioni con numerosi accessori ed allestimenti. Grazie ad una temperatura massima dell’ acqua pari a 78 ° C, la gamma HWA2 agevola e abilita anche la sostituzione di sistemi di climatizzazione invernali basati su apparecchi a combustione, permettendo un passaggio al vettore elettrico senza alcuna rinuncia in termini di comfort e di affidabilità.
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO