Giornale dell'Installatore Elettrico Aprile 2025 | Page 28

28
FOCUS
dologia dipende dalle prescrizioni normative e legislative, relative ai singoli componenti utilizzati e dalle istruzioni del produttore delle apparecchiature impiegate ». Nella figura 3 troviamo la periodicità assegnata dalla norma
Figura 2. Le procedure descritte dalla Norma UNI 11224 ad ogni fase della manutenzione, mentre nella figura 4 l’ elenco dei documenti da produrre e riportare nel registro( rapporti di prova, liste di controllo, registrazioni dei singoli interventi di manutenzione).
La norma contiene le condizioni ambientali da considerare durante l’ esecuzione delle prove e delle verifiche, la strumentazione necessaria, la documentazione da produrre e la metodologia da seguire. Il controllo iniziale effettuato dal tecnico manutentore « in occasione della consegna dell’ impianto o in occasione della presa in carico della sua manutenzione » è costituito da due fasi: il controllo preliminare costituito da un’ ispezione visiva del sistema e il controllo funzionale « effettuato per il sistema, nella sua completezza, così come risulta dai documenti di progetto ». Il controllo preliminare comprende l’ ispezione dei sistemi di rivelazione incendio in conformità alla Norma UNI 9795 prevedendo, tra l’ altro, il controllo della posa in opera in conformità alle prescrizioni contenute nella Norma CEI 64-8, il controllo visivo dei collegamenti elettrici e meccanici, i collegamenti di terra. Il controllo funzionale comprende la verifica delle logiche affinché siano compatibili alle richieste del cliente e a quanto previsto nel progetto, nonché la verifica delle « interazioni con altri impianti di protezione attiva e / o con impianti tecnologici » affinché « siano congruenti con le logiche di progetto ed efficaci nel comandare correttamente le attuazioni nei tempi e nei modi previsti nel progetto esecutivo ». Per quanto riguarda la centrale, ad esempio, la norma richiede di « effettuare un’ operazione di comando tramite chiave meccanica o elettronica, o azionando la tastiera e verificare che la centrale cambi stato ». La metodologia per l’ attività di sorveglianza « effettuata dal
Figura 3. Fasi e periodicità della manutenzione
Figura 4. Documenti da produrre
www. nt24. it