Nel corso del 2024, il Consorzio Ecolamp ha raccolto e smaltito un totale di 3.156 tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche( RAEE), con un aumento significativo del 21 % rispetto al 2023. Questo risultato è stato trainato in particolare dal raggruppamento R4, che include piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione, oltre ai pannelli fotovoltaici giunti a fine vita. Per questi ultimi, il Consorzio ha lanciato ExtraVoltaico, un servizio mirato per il trasporto e il trattamento certificato, al fine di garantirne il corretto smaltimento. Il raggruppamento R5, che |
comprende lampadine e sorgenti luminose, ha invece mantenuto livelli stabili, registrando un lieve calo dell’ 1,5 % rispetto al 2023.
Raccolta R4 – Piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo
Nel 2024, il Consorzio ha gestito 1.768 tonnellate di RAEE appartenenti al raggruppamento R4, comprendente piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici. Questo dato rappresenta una crescita del 41 % rispetto alle 1.250 tonnellate raccolte nel 2023. Una spinta importante è arrivata dagli utenti professionali, che hanno incrementato i conferimenti da 228 a 357 tonnellate(+ 57 %). All’ interno di questa categoria, i pannelli fotovoltaici hanno contribuito in modo significativo con 300 tonnellate, triplicando i volumi rispetto all’ anno precedente.
Raccolta R5 Sorgenti luminose
Per quanto riguarda le sorgenti luminose( raggruppamento R5), il 2024 ha visto una raccolta presso le isole ecologiche di 898
|
tonnellate, in lieve calo rispetto alle 911 tonnellate del 2023. Tuttavia, il canale professionale ha registrato una crescita del 12 %, passando da 438 a 490 tonnellate. Grazie ai servizi di raccolta volontaria, Ecolamp ha raggiunto un tasso di raccolta del 66 %, superando l’ obiettivo del 65 % previsto dalla normativa RAEE.
L’ andamento territoriale( R5)
Quattro regioni italiane si distinguono per i risultati nella raccolta delle sorgenti luminose: la Lombardia mantiene il primato con 318 tonnellate(+ 4,5 %), seguita dal Veneto con 171 tonnellate(+ 10 %), dall’ Emilia-Romagna con 142 tonnellate(+ 1,5 %) e dalla Toscana con 123 tonnellate(+ 11 %). A livello provinciale, Milano guida la classifica con 91 tonnellate(+ 12,5 %), seguita da Bergamo( 64 tonnellate, + 5 %) e Roma( 60 tonnellate, + 4 %). Bologna e Caserta si collocano rispettivamente in quarta e quinta posizione, con 50 e 48 tonnellate raccolte. I numeri in crescita testimoniano un’ attenzione sempre maggiore alla corretta gestione dei RAEE,
|
1 Lombardia 318
2 Veneto 171
3 Emilia-Romagna 142
4 Toscana 123
5 Lazio 104
6 Piemonte 83
7 Campania 76
8 Puglia 61
9 Marche 51
10 Sicilia 43
11 Friuli-Venezia Giulia 42
12 Trentino-Alto Adige 40
13 Sardegna 30
14 Liguria 29
15 Abruzzo 23
16 Umbria 21
17 Calabria 16
18 Basilicata 7
19 Valle d’ Aosta 5
20 Molise 2
Totale 1.387
Raccolta regionale 2024 sorgenti luminose( R5)
con un ruolo chiave dei servizi offerti da Ecolamp e delle buone pratiche adottate dai cittadini e dai professionisti del settore.
|