E.L.I.O.T _Italia le unità didattiche Eliot_Italia_UDA realizzate x il progetto | Page 45
E.L.I.O.T. - ENHANCING LITERACY BASIC SKILLS AND FIGHTING DROPOUT WITH
CROSS-CURRICULAR THEATRICAL EXPERIENTIAL LEARNING
ID Number: 2016-1-IT02-KA219-024165
Presentazione e attività sulle Istituzioni europee e sui temi Diritti umani e Ambiente individuati
dal team transnazionale
Fase 1:
CONOSCENZ
A
delle
Attività possibili da effettuare con gli alunni
ascolto dell' Inno europeo
ricerca in internet dei simboli dell'UE ( motto, bandiera, istituzioni, sedi lingue, ecc...)
Visione di video sulle Istituzioni europee
Lettura di materiali informativi sulle istituzioni europee
in gruppo o singolarmente gli alunni ricercano informazioni
creano cartelloni, grafici , disegni, collage fotografici, video
organizzano e recitano attività DiE/ (intervista, mimo , canzoni, sketch ..ecc)
LINKS utili
Sull'Unione Europea
https://europa.eu/european-union/index_en
http://europa.eu/teachers-corner/age-ranks/ages-12-15_en
ISTITUZIONI
sulle attività del Parlamento Europeo
https://europa.eu/european-union/about-eu/institutions-bodies/european-parliament_en
https://www.youtube.com/watch?v=acOvdMXLorw
https://www.youtube.com/watch?v=nRX3z6JDWso
EUROPEE e
dei
sui temi
TEMI proposti
Diritti umani
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX:12012P/TXT
https://ec.europa.eu/info/aid-development-cooperation-fundamental-rights/your-rights-eu/eu-charter-
fundamental-rights_en
Ambiente
http://www.bbc.co.uk/schools/gcsebitesize/geography/energy_resources/energy_rev2.shtml
https://www.bbc.co.uk/education/guides/znn9q6f/revision
1 a Virtual Mobility: 22 - 02 - 2018
Il team italiano
definisce 4 sottotemi presenti nell'agenda del Parlamento Europeo su cui lavorare
Diritti Umani
1.
2.
3.
4.
Lavoro minorile
Immigrazione
Uguaglianza di genere
Disinformazione/Cyberbullismo
Environment
1.
2.
3.
4.
Rifiuti
Energie ribbovabili
riduzione emissini a livello nazionale
Tutela e protezione ambienti naturali
invia la lista al team greco che realizza con Google sheet un sondaggio per la
selezione da parte degli studenti
10 studenti per ogni partner effettuano la selezione
UNA SOLA scelta per CIASCUN ARGOMENTO
Gli studenti EFFETTUANO ANCHE UN QUESTIONARIO sulle Istituzioni europee
A discrezione dei partner questo quiz può essere esteso a tutti gli studenti coinvolti nel
progetto ma i risultati saranno calcolati solo per i partecipanti alla mobilità in Italia