associazioni
La Caritas Valle dei Laghi testimoni di solidarietà
a cura di Luciana Rigotti e Romano Turrini
La Caritas della Valle dei Laghi è attiva nei territori di tre Comuni ( Vallelaghi , Madruzzo , Cavedine ) e di parte del Comune di Dro , con venti Parrocchie e con circa 12.000 abitanti , dei quali circa il 6 % stranieri . La Caritas si è costituita nel 2006 per essere testimonianza concreta della carità nella comunità ecclesiale e dopo un corso di formazione sul tema : “ Per crescere nell ’ essere e nel servire ”. Da subito sono stati attivati alcuni servizi a cui ha aderito un folto gruppo di volontari : distribuzione pacchi viveri , raccolta e distribuzione vestiario e mobilio , aiuti economici , servizio settimanale in cucina alla Comunità di “ Casa Giano ”. E per l ’ aspetto educativo i volontari Caritas si sono impegnati nella promozione della carità in attività con la Catechesi , la Scuola dell ’ Infanzia di Vezzano e le Scuole Elementari , mentre con i giovani della Valle è stata realizzata l ’ iniziativa “ Le mani in pasta ”, la raccolta viveri a favore del Banco alimentare e del nostro Gruppo . Inoltre , per raccogliere fondi , è stata promossa la vendita di “ Dolci dell ’ amicizia ”, iniziativa che ha trovato molto consenso ; durante il 2020 si è fatta opera di sensibilizzazione per la raccolta di fondi con lo slogan “ Diamoci una mano ”. Nel 2010 è stato aperto il Centro di Ascolto e Solidarietà , con l ’ obiettivo primario di instaurare una relazione con la persona bisognosa di aiuto per farla sentire accolta e
DIAMOCI UNA MANO
Valle dei Laghi
quindi , dove possibile , accompagnarla a risolvere le proprie difficoltà . Per i volontari era previsto un incontro mensile , per un momento di spiritualità e per condividere assieme i bisogni e le risposte date , e per crescere e camminare insieme . Questi momenti di incontro e di riflessione sono fondamentali per i volontari per confrontarsi e rafforzare le motivazioni del proprio servizio .
23