Dialogo n. 02-2021 | Page 24

associazioni
MOBILI
Sono stati arredati due appartamenti , uno situato a Castel Madruzzo e l ’ altro a Fraveggio ( canonica ), con mobili che erano in giacenza presso il nostro magazzino .
La pandemia ha modificato parzialmente le modalità di intervento ; ciò non vuol dire che ci si è dimenticati dei bisognosi delle nostre comunità . L ’ attività e gli aiuti effettuati durante il difficile anno 2020 sono stati :
PACCHI VIVERI ( in collaborazione con Comunità di Valle e Croce Rossa )
La consegna dei pacchi era stata sospesa durante il primo periodo del lockdown , è stata poi ripresa nel mese di aprile grazie alla disponibilità di alcuni volontari .
Sono stati consegnati : 411 pacchi : in media 20 pacchi ogni quindici giorni ; 40 borse viveri d ’ emergenza ; 32 buoni spesa a 12 nuclei familiari .
CENTRO DI ASCOLTO E SOLIDARIETÀ
È rimasto sempre attivo anche se non in presenza . Era possibile accedervi con appuntamento fissato attraverso il numero di cellulare della Caritas . Le richieste di aiuto riguardavano in prevalenza l ’ erogazione di un sostegno economico per il pagamento delle bollette ( luce , telefono e gas ) e per il pagamento di affitti e mutui . Sono state evase 95 richieste di aiuto .
CENTRO VESTIARIO
Nel corso dell ’ anno 2020 “ gruppo vestiario ” ha dovuto purtroppo sospendere le attività in maniera pressoché totale . Alla fine dell ’ estate con il rallentamento della diffusione dell ’ infezione avevamo maturato la speranza e l ’ illusione di essere fuori dal problema . Dopo tanti mesi di inattività il 7 settembre 2020 tutto il gruppo si è ritrovato a Lasino per valutare se riprendere o meno le attività del centro e secondo quali modalità . La decisione era stata di non effettuare raccolta di indumenti , ma di riaprire per la distribuzione di vestiario il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00 con obbligo di prenotazione telefonica da parte degli utenti per avere un accesso sicuro e controllato . Dopo poche settimane , vista l ’ evoluzione negativa della pandemia , siamo stati costretti a ridurre e richiudere nuovamente tutte le attività e per il momento non si riesce ad intravvedere come la situazione possa evolvere .
ABITARE LEGGERO
L ’ ultimo servizio attivato è frutto della collaborazione tra Caritas , Parrocchia , Fondazione Comunità Solidale e Comunità di Valle . Riguarda un progetto abitativo per persone e / o nuclei familiari in momentanea difficoltà . Gli appartamenti interessati sono stati la Canonica di Fraveggio , di Terlago e la canonica di Lasino . Le canoniche non più utilizzate rappresentano e rappresenteranno una “ risorsa ” per realizzare alloggi di emergenza . È stata data ospitalità per un periodo sia presso canonica di Fraveggio che di Terlago ad una mamma con figlio e ad una donna sola nella canonica di Lasino ; persone in difficoltà economica , ma soprattutto sole . Questo progetto va sostenuto e ampliato nelle disponibilità , perché è sempre maggiore il numero delle persone o di nuclei familiari che non
24