MONDI CONNESSI
MONDI CONNESSI
In occasione della Design Week, Brera Design District fa suo il tema“ Mondi Connessi” proposto quest’ anno da Fuorisalone. Il tema rispecchia proprio l’ anima poliedrica di un distretto della città diventato un brand unico nel suo genere, nonché un punto di riferimento internazionale grazie alla sua offerta commerciale e alla sua identità, in un mix tra artigianato, arte, cultura, lifestyle, enogastronomia e hotellerie. Lo stesso intreccio di interpretazioni e punti di vista, ma anche di colori, sfumature, materiali e segni grafici lo ritroviamo anche nel progetto“ Orizzonti”: il nuovo allestimento del Brera Design Apartment, curato dallo studio Zanellato / Bortotto.
BRERA DESIGN APARTMENT Pensato come luogo d’ incontro per aziende e professionisti, Brera Design Apartment offre un ambiente informale, tipicamente milanese e curato in ogni dettaglio, per discutere di temi legati al design, alla comunicazione e alla cultura del progetto. Situato in via Palermo 1, l’ Appartamento si sviluppa su una superficie di 100 mq e offre un’ atmosfera unica in uno spazio intimo e privato, trovandosi anche in uno dei cortili più rappresentativi del Brera Design District. La sfida è stata quella di sviluppare un progetto che fosse capace di rappresentare il tema“ Mondi Connessi”, che parlasse di contaminazioni, visioni e connessioni, secondo la cifra stilistica dello studio Zanellato / Bortotto. Un manifesto progettuale che riflette l’ anima di Brera e che si sviluppa attraverso sperimentazioni cromatiche e materiche applicate a prodotti e superfici realizzate da vere e proprie maestrie artigiane.
breradesigndistrict. it
Partendo dall ' alto, l ' installazione di @ GLO, Michela Picchi. L ' installazione di Grand Seiko,
" Frozen " di Tokujin Yoshioka. Moodboard di Brera Design Apartment " Orizzonti " di Zanellato / Bortolotto del soggiorno e camera da letto.