DENTROCASA APRILE 2025 | Page 32

M A T E R I A
M A T E R I A
Ribaltare il modo di concepire il design. Interpretarlo in una prospettiva visionaria, emozionale, provocatoria. NOT è il nuovo magazine che descrive la trasformazione del Distretto Milano Durini in un autentico“ circuito” del Design: DDDESIGN( DDD), appunto. Un’ idea, affidata nel progetto grafico a Rita Baiguera, codirettore di DENTROCASA, che nasce dall’ incontro fra intuizione e ricerca, nel segno di nuovi scenari culturali e immaginari simbolici. Un progetto ambizioso che plasma i nuovi spazi del circuito Durini votati alla connessione fra aziende di design: un vero e proprio hub di creatività aperto a designer, architetti, stakeholders e professionisti qualificati. L’ obiettivo? Creare partnership strategiche e promuovere il saper fare Design su scala globale.“ Il magazine – spiega Rita Baiguera – debutta alla Design week 2025, ma vuole proporsi come appuntamento editoriale continuativo nel tempo. NOT si inserisce nel filone inaugurato dalla rivista DENTROCASA che privilegia una narrazione evocativa del design come proiezione simbolica di cultura e estetica contemporanea. Design come poesia tattile, da cui si sprigiona energia creativa che a sua volta si traduce in un linguaggio universale. Un lavoro che mi ha coinvolto in prima persona con la preziosa collaborazione di Cristina Zanacchi, graphic designer di DENTROCASA, che ha tradotto in progetto grafico le mie visioni...”.“ NOT vuole esplorare tutto ciò che anima Milano nel suo centro nevralgico, dando voce ai suoi protagonisti e alle tendenze del momento” afferma l’ arch. Massimo Salamone, presidente del Distretto Durini.“ NOT” suona come esplicita provocazione e nasce appunto da una serie di negazioni. Il magazine, infatti, NON doveva rappresentare unicamente Durini, NON doveva contenere un esplicito riferimento a Milano, NON doveva presentarsi come una rivista qualsiasi e NON doveva porsi in contrasto con le idee di nessuno. Una serie di NO da trasformare in energia positiva, un vero e proprio atto di“ rottura” col preesistente. Negazioni che diventano cioè forza propositiva e propulsiva avviando nuove riflessioni concettuali e estetiche.“ I processi creativi- continua l’ arch. Salamone – non si fondano sull’ accettazione passiva, ma appunto sulla capacità di dire di NO. Non una debolezza, ma al contrario un punto di partenza”. Tema di questo numero del magazine è la MATERIA. Essa, da semplice elemento grezzo, diventa lo specchio delle possibilità infinite della realtà, confermando la profonda intuizione aristotelica: nulla esiste senza una forma che gli conferisca significato, e nulla è forma senza una materia che la sostenga. Sul tema MATERIA sono stati interpellati anche professionisti, architetti e designer, vedi, tra gli altri, Kadija al Bastaki, Rossana Orlandi, Karim Rashid e Piero Lissoni, che hanno fornito la propria interpretazione unica e singolare.
dddesign. design
© Anja Katarzyna Magiera