Critica Massonica N. 0 - gen. 2017 | Page 6

Róbert Péter
University of Szeged , Hungary . Péter quando legge un testo lo fa con tale attenzione da rilevare perfino refusi tipografici e sviste d ’ impaginazione . Le sue critiche sono rigorose , come sempre devono essere in una recensione se non si vuol fare della piaggeria , e rilevano alcune importanti carenze del testo , tra cui la prolissità di dati e informazioni superflui rispetto all ’ argomento . Ad ogni modo riconosce nel libro indubitabili meriti nello svelare aspetti mai o raramente evidenziati dagli storici .
Antistènes Oristoi
Saggista Oristoi sostiene la tesi del valore “ tolleranza ” come concetto non appartenente alla tradizione epistemologica massonica . Una tesi non originale ma che parte proprio da Lessing , un grande della Massoneria e del Aufklärung e che fu campione del valore civico e spirituale della tolleranza . La Tolleranza è inquadrata da Oristoi nelle sue relazioni con gli altri valori , più massonici , della Uguaglianza , Fratellanza e Libertà .
La Redazione ha scelto di pubblicare in lingua originale i lavori degli Autori ritenendo che ogni traduzione avrebbe rischiato di snaturare il loro pensiero .
Ringraziamo gli Autori per la loro diponibilità a collaborare a questa rivista di studi massonici .
Editor René Milan
2