Come si comunica il pane online? Maggio 2024 | Page 26

pane e digitale • le opportunità
Web sì o no ?
We Are Social e Hootsuite : sono queste due potenze digitali mondiali a fornire i numeri di questo articolo , utili per analizzare il web e le sue potenzialità , con uno sguardo specifico sull ’ Italia . Ecco i risultati , in sintesi : degli oltre 60 milioni di abitanti , ben 51 utilizzano il web per un totale di oltre 6 ore al giorno ; di questi , 43 milioni sono attivi sui canali social , con una media di quasi due ore al giorno . Tra tutti gli utenti che usano internet nella fascia di età tra i 16 e i 64 anni , uno su cinque utilizza l ’ assistente vocale almeno quattro volte al mese , il 31 % cerca regolarmente informazioni su brand , prodotti o servizi sui social media ; circa il 24 % utilizza mensilmente strumenti di ricerca immagini da mobile e quasi il 30 % servizi di traduzione online . WhatsApp , Facebook , Instagram sono le piattaforme social più utilizzate e preferite dagli utenti , a seguire Facebook Messenger : tutte insieme fanno parte della “ famiglia ” Meta . In continua crescita Telegram . Per il mondo business
Hai dubbi o domande ? Scrivi a italiangourmet @ dbinformation . it per una consulenza gratuita via mail confermata l ’ importanza di LinkedIn ; sul fronte prevalente dell ’ intrattenimento , TikTok nel nostro Paese si avvicina a quota 30 %, guadagnando 5 punti percentuali rispetto alla rilevazione del 2021 , mentre BeReal fa capolino come new entry . I video online sono visti dal 90 % delle persone ogni settimana : intrattenimento e praticità , musicali , tutorial / how-to e comedy / meme . La maggior parte di noi trascorre dunque sul web diverse ore al giorno : le motivazioni principali che ci portano in rete sono la ricerca di informazioni , la possibilità di rimanere al passo con le notizie , l ’ attualità . Anche il tempo libero è ovviamente importante e questo include anche la ricerca di ispirazione e nuove idee , oltre al fai da te . È quindi importante comunicare attraverso i canali digitali , facendo arrivare il messaggio aziendale nel modo corretto . Ma quanto sappiamo del web ? E , soprattutto , la conoscenza che ne abbiamo è solo superficiale , o utilizziamo il digitale a livello professionale e per fare business ? Il web rappresenta una straordinaria opportunità , ma bisogna valutare con attenzione come e quanto investire , esattamente come si fa per ogni altro canale pubblicitario . Il settore della panificazione , in particolare , è ancora molto legato all ’ artigianalità : comunicare nel modo corretto attraverso i social media può amplificare e valorizzare l ’ attività , ma è importante farlo in modo consapevole e oculato , come vedremo , per esempio , parlando di campagne digitali o di e-commerce .
26 www . italiangourmet . it