Come si comunica il pane online? Maggio 2024 | Page 27

Dal prossimo numero
Questi sono i temi che affronteremo in dettaglio , a partire dai prossimi numeri :
• i numeri del web , una panoramica su come gli italiani utilizzano il digitale ;
• l ’ omnicanalità , ovvero la gestione sinergica dei canali di comunicazione aziendali ;
• i social media , come sceglierli , creare e gestire il Business Manager ;
• le campagne promozionali , come prepararle e monitorarle ;
• il calendario editoriale , con esempi concreti e modelli ; sito web , marketplace , e-commerce ;
• il database aziendale , come organizzare una raccolta dati e raggiungere potenziali clienti ;
• newsletter , come prepararle e inviarle , scegliendo tra le piattaforme disponibili ;
• SEO , SEM e Google , cosa sono , come funzionano ;
• Google my business e Google Ads ;
• pianificare nel web un evento di successo ( presenza in fiera , corsi e demo , ricorrenze e promozioni on line o in negozio );
• le foto e i video , con consigli utili per produrre materiali efficaci per i canali digitali . Ogni argomento verrà trattato in modo completo , approfondito e anche pratico , grazie a questa nuova rubrica fissa pensata per i professionisti del settore panificazione , e non solo . Seguiteci sul prossimo numero !
Il web rappresenta , anche per il mondo della panificazione , una straordinaria opportunità , ma bisogna valutare con attenzione come e quanto investire , esattamente come si fa con ogni altro canale pubblicitario .
27