its • hvac
Figura 1- Serbatoio GPL orizzontale fuori terra
Sm 3( 1 m 3 di metano da contatore equivale a 1,027 Sm 3 di metano all’ interno di 1 m 3 di materia prima in condizioni standard di 15 ° C e 1,01 bar) Non bisogna dimenticare inoltre che:- 1 litro GPL = 0,52 kg / l- 1 m3 GPL = 4 litri = 2 kg- 1 litro GPL = 0,25 m 3- 1 kg di GPL = 0,5 m 3- 1 kg di GPL = 2 litri.
Inoltre, il potere calorifico superiore( Pcs) del metano è: 38,52 MJ / Sm 3 = 10,7 kWh / Sm 3 = 9.200 kcal / Sm 3 Il potere calorifico inferiore( Pci) del metano è: 4,42 MJ / Sm 3 = 9,56 kWh / Sm 3 = 8.220 kcal / Sm 3 È bene sapere che i dati relativi al metano dipendono anche dalla zona di provenienza, ma questo è un dato che è quasi impossibile da conoscere.
Il potere calorifico superiore( Pcs) del GPL è: 24,84 MJ / l = 6,9 kWh / l = 5.934 kcal / l
Il potere calorifico inferiore del GPL è: 23 MJ / l = 6,39 kWh / l = 5.495 kcal / l I dati relativi al GPL dipendono sempre dalla composizione della miscela Butano / Propano, che ho considerato come 90 % Propano e 10 % Butano. E’ sempre preferibile farsi certificare il Potere Calorifico dal fornitore di GPL.
Il costo di 1 litro di GPL( IVA 22 % compresa) = varia da 0,817 Euro / l a 1,037 Euro / l Il costo di 1 Sm 3 di metano( oneri compresi) = varia da 1,15 Euro / Sm 3 a 1,4 Euro / Sm 3
VALUTAZIONI DI FATTIBILITA’ ECONOMICA Per effettuare un rapido conteggio di fattibilità economica in una previsione di sostituzione da gas metano a GPL, è sufficiente fare i rapporti dei poteri calorifici. Essi sono:- con riferimento al Pcs. = 10,7 / 6,9 = 1,55- con riferimento al Pci. = 9,3 / 6,39 = 1,45
Generalmente tutti i produttori di GPL sono allineati per un valore medio di 1,46.
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 17