NORMATIVA • TRANSIZIONE ENERGETICA its • hvac
Nuova legge lombarda per il clima per la transizione ecologica
Con l’ approvazione della Legge Regionale 18 luglio 2025, n. 11, la Lombardia compie un passo significativo verso l’ integrazione strutturale delle politiche climatiche nelle strategie di sviluppo territoriale, economico e ambientale. Denominata“ Legge per il clima: norme per la mitigazione e l’ adattamento ai cambiamenti climatici”, aggiorna e amplia la L. R. 26 / 2003, introducendo strumenti e obiettivi coerenti con il Green Deal europeo, l’ Accordo di Parigi e il Regolamento UE 2021 / 1119 sulla neutralità climatica
La legge riconosce esplicitamente l’ urgenza della crisi climatica e pone tra i suoi obiettivi principali la neutralità carbonica, la resilienza dei territori e la decarbonizzazione dell’ economia regionale. Il testo promuove un approccio integrato, che coinvolge enti pubblici, imprese, cittadini e mondo della ricerca, valorizzando la partecipazione attiva e la responsabilità condivisa. Tra i principi guida si evidenziano:
• l’ integrazione delle politiche climatiche nella pianificazione territoriale e settoriale;
• il sostegno alle Comunità Energetiche Rinnovabili( CER);
• la promozione dell’ economia circolare e dell’ efficienza energetica;
• l’ adozione di criteri climatici nelle Valutazioni Ambientali Strategiche( VAS).
MISURE DI MITIGAZIONE E ADATTAMENTO La legge distingue chiaramente tra misure di mitigazione – volte a ridurre le emissioni di gas climalteranti – e misure
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 27