CLIMA IMPIANTI_Ottobre 25 | Page 25

its • hvac re un interesse dimostrativo evidente per tutti i locali della struttura. All’ inizio del progetto, lo scambiatore rotativo e i ventilatori facevano già parte della centrale tecnologica. Per trasformarla in un impianto ad essiccazione, essa è stata equipaggiata con una ruota essiccante e due umidificatori. La ruota essiccante presenta una struttura di cellulosa impregnata di una soluzione viscosa di cloruro di litio con proprietà battericide. Per gli umidificatori, si è ricorso a modelli a ultrasuoni. Questo tipo di umidificatore, infatti, è particolarmente silenzioso e provoca l’ e- vaporazione dell’ acqua generando delle bolle di vapore acqueo ionizzate negativamente. Grazie agli ioni negativi, l’ aria viene purificata mediante la precipitazione degli inquinanti in sospensione. Gli umidificatori dispongono di un potenziometro che permette di regolare l’ umidità relativa dell’ aria all‘ u- scita deIl’ umidificatore e sono altresì muniti di un sistema di pulizia e di lavaggio automatico periodico. Per ciò che riguarda l’ acqua utilizzata, essa viene trattata da un sistema di filtrazione a osmosi nel quale l’ acqua viene filtrata e trattata con una cartuccia di carbone attivo che assorbe le sostanze chimiche. L’ impianto solare è composto da una superficie totale di 16 m 2 di collettori termici piani integrati nel tetto e da un serbatoio di accumulo dell’ acqua di 1.500 litri. Per poter studiare il potenziale di raffrescamento dell’ impianto e il suo
Circuito idraulico impianto solare
comportamento, è stato realizzato un modello di simulazione dell’ ambiente che permette la risoluzione di tutti i tipi di equazioni e costituisce il risolutore di equazione del programma standard americano Energy Plus. La figura 5 mostra il profilo della temperatura dell’ aria durante una giornata estiva per condizioni climatiche medie. La sala è occupata dalle 9 alle 12 del mattino e dalle 14 alle 18 del pomeriggio. L’ efficienza dell’ umidificatore è 0,85 e quella dello scambiatore rotativo 0,80. L’ impianto funziona unicamente come ventilazione fino alle 11 del mattino. Fra le 12 e le 14 la sala è vuota ma viene raffrescata per l’ apporto dell’ umidificazione indiretta. Alle 15 la temperatura della sala supera i 26 ° C e l’ umidificazione indiretta diventa inefficace, il che obbliga a passare alla fase di essiccazione. In questo caso, la fase di umidificazione
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 25