its • hvac modo, nella stagione estiva e durante i periodi notturni, l’ umidificatore raffredda il letto di rocce. Durante i periodi diurni l’ aria esterna viene raffreddata ad umidità assoluta costante, nel letto di rocce, prima di entrare nell’ umidificatore. Per ciò che riguarda le regioni calde e umide oppure per gli edifici del terziario ad elevato carico latente, questi sistemi sono poco efficaci ed è necessario ricorrere alla deumidificazione dell’ aria.
DEUMIDIFICAZIONE DELL’ ARIA Nelle applicazioni di condizionamento d’ aria, esistono due mezzi principali per deumidificare I‘ aria, per condensazione del vapore acqueo contenuto nell’ aria per mezzo di una batteria raffreddante, oppure per contatto diretto con un materiale essiccante. La deumidificazione per raffreddamento si distingue da quella per essiccazione per i seguenti fattori:
Circuito idraulico impianto essiccante
- l’ energia utilizzata è energia elettrica nel primo caso ed energia termica nel secondo caso. La differenza di costo fra le due energie può costituire un criterio determinante nella scelta di quale tecnologia deve essere adottata;- i sistemi a raffreddamento sono di rado utilizzati nel caso di applicazioni a basso punto di rugiada a causa di possibili problemi dovuti a congelamento della condensa sulla batteria di raffreddamento, che possono ridurre l’ efficienza dell’ impianto;- i sistemi a raffreddamento sono più economici rispetto a quelli ad essiccazione quando la temperatura e I’ umidità dell’ aria da trattare sono elevate;- le batterie di raffreddamento sono più idonee quando si desidera uno stato dell’ aria deumidificata vicino alla saturazione, mentre i sistemi ad essiccazione sono più idonei se si desidera avere delle basse umidità relative. La deumidificazione a essiccazione, che necessita di una fonte di energia termica, può essere utilizzata in combinazione con l’ energia solare, che è pulita e gratuita.
DEUMIDIFICAZIONE AD ASSORBIMENTO L’ assorbimento è un fenomeno fisico che consiste nel fissare le molecole di un elemento( elemento adsorbito
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 23