EVENTI • HEAT PUMP DAY its • hvac
Una giornata dedicata alla pompa di calore
Il 21 ottobre scorso si è celebrata la seconda edizione dell’ Heat Pump Day, iniziativa promossa da EHPA – European Heat Pump Association, con il supporto di Assoclima. L’ obiettivo di questa iniziativa è di valorizzare le pompe di calore elettriche come tecnologia chiave per la decarbonizzazione del settore residenziale, terziario e industriale
Sono state numerose le attività collegate a questo evento dedicato alla pompa di calore, tra cui spiccano le visite didattiche presso le sedi di aziende associate – Clivet, Daikin, Mitsubishi Electric, Samsung e Vaillant – rivolte agli studenti dell’ ITIS Feltrinelli di Milano. Il 21 ottobre è stato visitato il Clivet Innovation Centre di Padova, mentre il 23 ottobre è stata la volta di Vaillant Group Italia a Milano. Il tema è stato anche al centro del primo episodio del podcast“ Fattore ANIMA”, uscito il 23 ottobre, e della Digital Round Table dal titolo“ Energia che si rinnova: l’ e- voluzione delle pompe di calore”, con esperti del settore e rappresentanti istituzionali. RX Italy, partner storico di Assoclima, ha rinnovato il suo impegno nella promozione della cultura dell’ innovazione energetica attraverso eventi come MCE – Mostra Convegno Expocomfort( 24-27 marzo 2026) e Heat Pump Technologies( 7-8 aprile 2027), offrendo occasioni di aggiornamento per professionisti e divulgazione per il grande pubblico. I dati confermano il ruolo crescente delle pompe di calore: in Italia il parco installato è passato da 19 a oltre 23 milioni di unità tra il 2020 e il 2024, con 4,2 milioni impiegate per riscaldamento primario. L’ Italia è il secondo mercato europeo per vendite, dopo la Francia. Come sottolinea Assoclima ci sono tre buone ragioni per scegliere le pompe di calore elettriche:
• Sostenibilità: riducono del 58 % il fabbisogno di energia primaria e del 65 % le emissioni di CO 2 rispetto alle caldaie a condensazione.
• Efficienza: generano fino a 4 kWh termici per ogni kWh elettrico consumato, con risparmi in bolletta fino al 40 %.
• Filiera strategica: sono un prodotto italiano ed europeo, con ricadute positive su innovazione e occupazione.
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 33