its • hvac
94,7 %, aveva la quota più elevata di energie rinnovabili nell’ energia elettrica netta generata, seguita da Lettonia( 93,4 %), Austria( 91,8 %), Croazia( 89,5 %) e Portogallo( 85,6 %). Le quote più basse di energie rinnovabili sono state registrate in Slovacchia( 19,9 %), Malta( 21,2 %) e Cechia( 22,1 %). In 15 paesi dell’ UE, la quota di fonti energetiche rinnovabili nella produzione netta di energia elettrica è aumentata nel secondo trimestre del 2025. Gli aumenti più consistenti rispetto all’ anno precedente sono stati registrati in Lussemburgo(+ 13,5 %) e in Belgio(+ 9,1 %), entrambi dovuti all’ aumento dell’ energia solare. La maggior parte dell’ energia elettrica generata da fonti rinnovabili proviene dal solare( 36,8 %), dall’ eolico( 29,5 %) e dall’ idroelettrico( 26,0 %), seguiti dai combustibili rinnovabili( 7,3 %) e dalla geotermia( 0,4 %).
ITALIA A RILENTO E l’ Italia? E l’ Italia procede ancora a rilento, come afferma Otovo, azienda
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 21