CLIMA IMPIANTI_Novembre 2025 | Page 14

FOCUS • SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO
trale nella progettazione impiantistica moderna, consentendo di ottimizzare i flussi energetici, migliorare il comfort ambientale e garantire la sostenibilità operativa dell’ edificio. D’ altra parte, la domotica, intesa come automazione degli impianti tecnologici, si è evoluta da semplice controllo locale a sistema integrato capace di dialogare con i generatori di energia, con i sistemi di climatizzazione, con gli accumuli e le reti elettriche. Nei sistemi HVAC alimentati da fotovoltaico e solare termico, la domotica consente di sincronizzare il funzionamento delle pompe di calore, dei sistemi di ventilazione e degli accumuli termici ed elettrici con la disponibilità energetica istantanea, a favore dell’ autoconsumo e riducendo così il prelievo dalla rete. I sistemi EMS, specificamente progettati per la gestione energetica, monitorano in tempo reale la produzione fotovoltaica, lo stato di carica delle batterie, la temperatura dei serbatoi solari di accumulo e il profilo di consumo degli impianti HVAC. Attraverso algoritmi predittivi e logiche di priorità, l’ EMS è in grado di attivare o modulare i carichi in funzione della disponibilità energetica, ottimizzando l’ efficienza globale del sistema. Ad esempio, può anticipare il funzionamento della pompa di calore nelle ore di massima produzione solare. Il BMS, invece, ha una funzione più ampia e trasversale, gestendo non solo l’ energia ma anche la sicurezza, l’ illuminazione, l’ accesso e la climatizzazione dell’ edificio. Nei contesti terziari e industriali, il BMS consente di integrare il sistema HVAC con altri sottosistemi tecnologici, garantendo una supervisione centralizzata e una gestione ottimizzata delle risorse. La comunicazione tra EMS e BMS avviene tramite protocolli standard( Modbus, BACnet, KNX), che assicurano interoperabilità e scalabilità del sistema. L’ integrazione della domotica richiede
Solare fotovoltaico su villetta( doc. Otovo)
14 CLIMA IMPIANTI www. infoimpianti. it