CLIMA IMPIANTI_lug/ago 25 | Page 27

Perché“ energetica”
its • hvac
FIGURA 4- Apparecchiature a corredo impianto fotovoltaico
Perché“ energetica”
Il termine“ energetica”, con il quale abbiamo classificato questo articolo, si riferisce a tutto ciò che riguarda l’ energia, la sua produzione, gestione, distribuzione e consumo. Nel contesto dell’ argomento trattato“ energetica” indica l’ insieme delle attività e tecnologie utilizzate per ottimizzare l’ uso dell’ energia all’ interno di un hotel. Questo include:
• Monitoraggio dei consumi energetici
• Automazione dei sistemi( fotovoltaico, acs, climatizzazione)
• Interventi di efficienza energetica per ridurre sprechi e costi mirati al controllo delle occupazioni delle camere, il controllo dell’ illuminazione interna ed esterna e dei sistemi di ombreggiamento
• Sostenibilità per minimizzare l’ impatto ambientale
- produzione fotovoltaica disponibile;- stato dei carichi( bollitori B1 e B2 e pompa di calore HP1):- motivo dell’ accensione / spegnimento. Riassumendo, l’ obiettivo è quello di massimizzare il consumo di energia elettrica da fotovoltaico sulle apparecchiature termiche quando necessario, fermo restando i carichi elettri-
FIGURA 5- Pompa di calore aria-acqua da 70 kWt nominali
3. Controllo della temperatura esterna
• Legge il valore dal gruppo KNX;
• se la temperatura esterna è inferiore a 8 ° C, la pompa di calore non si accende.
4. Salvataggio storico degli eventi
• ogni evento viene registrato in un file;
• i log includono:
FIGURA 6- Pompa di calore aria-aria da 25 kWt nominali
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 27