Catalogo Catalogo | Page 70

I lavoratori iscritti alla cellula, e con almeno un anno di anzianità lavorativa, hanno diritto a un’indennità di riqualificazione per la partecipazione alle attività. Tale indennità sostituisce, in alcuni casi, l’indennità di rescissione. DANIMARCA Nel caso di licenziamenti collettivi sono previsti piani di reinserimento da definire durante il periodo di preavviso e gestiti dai centri per l’impiego, che sono tenuti a prepararli in tempi molto brevi, ossia non più di due settimane dopo la richiesta del lavoratore. Una volta che è stata presa la decisione di porre in essere licenziamenti collettivi, le procedure successive sono le stesse di quelle previste per i licenziamenti individuali. L’indennità di disoccupazione può essere elargita a coloro che sono iscritti ad un fondo assicurativo, mentre invece per i non iscritti è prevista, anche in questo caso, l’assistenza sociale gestita dalle municipalità. FRANCIA Il datore di lavoro incorre in sanzioni civili o penali in caso di irregolarità nella procedura di consultazione dei rappresentanti del personale e d'informazione dell'amministrazione. Inoltre, sono previsti pagamenti da parte del datore di lavoro a favore del fondo per l'assicurazione contro la disoccupazione nei casi di:  licenziamento senza causa reale e seria: rimborso fino a 6 mesi di sussidio di disoccupazione;  assenza di proposta al lavoratore dipendente di un contratto di protezione dell’occupazione: il datore di lavoro è obbligato a versare a Pôle Emploi un contributo specifico corrispondente a due mesi di stipendio lordo, comprensivi dei contributi patronali e salariali. Infine i pregiudizi subìti dai lavoratori dipendenti aprono il diritto a varie indennità e in particolare per:  licenziamento senza causa reale e seria: almeno 6 mesi di salario. Questa disposizione non è tuttavia applicabile al licenziamento di un lavoratore dipendente, con meno di 2 anni d'anzianità nell'impresa, e al licenziamento operato in un'impresa con meno di 11 lavoratori dipendenti: per questi lavoratori dipendenti, l'indennità è fissata dal giudice in funzione del pregiudizio subìto;  irregolarità nella procedura di colloquio preliminare, o per notifica irregolare dei licenziamenti (fino ad un mese di salario al massimo per i lavoratori dipendenti aventi almeno 2 anni d'anzianità o che lavorano in un'impresa con almeno 11 lavoratori dipendenti) o nei casi in cui il datore di lavoro non abbia rispettato le disposizioni relative all'assistenza del lavoratore da parte di un consulente esterno. I lavoratori con meno di due anni di anzianità nell'impresa e quelli che lavorano in un'impresa con meno di 11 lavoratori dipendenti hanno diritto a un'indennità che ripara il pregiudizio subìto, a discrezione del giudice. GERMANIA Il lavoratore può impugnare il licenziamento davanti il Tribunale del lavoro (Arbeitsgericht) entro il termine di tre settimane dalla ricezione della lettera di licenziamento. In mancanza, il licenziamento è considerato valido ed efficace fin dal giorno della ricezione della comunicazione da parte del lavoratore (§§ 4 e 7, KSchG). L’eventuale riserva di accettazione del recesso con Benchmarking sulla flessibilità in uscita in Europa pag.70