Catalogo Catalogo | Page 67

Spagna Svezia ricompreso tra 20 e 99 dipendenti, sempre nell’arco temporale di 90 giorni. lavoratori nominati per altri scopi ma in possesso di specifiche competenze in relazione alle riduzioni di organico. Quando l’impresa decide di licenziare, in un periodo di 90 giorni, almeno: • 10 lavoratori, nelle imprese che impiegano almeno 100 lavoratori; • il 10% dei lavoratori, nelle imprese che impiegano tra 100 e 300 lavoratori; • 30 lavoratori, nelle imprese che impiegano più di 300 lavoratori. Il datore di lavoro è tenuto a comunicare ai rappresentanti dei lavoratori l'inizio di un periodo di consultazioni, in un termine non superiore a 30 giorni. Al termine del periodo di consultazioni, il datore di lavoro deve comunicare all’amministrazione il risultato delle trattative. In assenza di accordo, si trasmette ai rappresentanti sindacali e all’autorità amministrativa la decisione finale di licenziamento collettivo e le modalità dello stesso. Segue la notifica individuale a ciascun lavoratore. Le rappresentanze sindacali svolgono un importante ruolo consultivo. Si, l’azienda che procede a un licenziamento collettivo che riguardi più di 50 lavoratori deve proporre un piano di ricollocamento sul mercato del lavoro utilizzando agenzie di collocamento autorizzate. Quando la riduzione di personale riguarda più di 5 addetti o più di 20 lavoratori in un periodo di 90 giorni. Il datore di lavoro è tenuto a informare l’Agenzia per il servizio pubblico per l’impiego. La comunicazione deve avvenire con un anticipo tra due e sei mesi, in base al numero di dipendenti interessati dalla rescissione. I datore di lavoro deve negoziare con il sindacato su tutte le questioni che riguardano il suo rapporto con il lavoratore iscritto al sindacato. Questo obbligo alla contrattazione si applica anche se sindacato e datore di lavoro non hanno sottoscritto un contratto collettivo. Se il datore di lavoro applica un contratto collettivo di lavoro, come normalmente avviene, deve attivare il negoziato con l’organizzazione sindacale specificata nello stesso. No, non è prevista l’elaborazione di un Piano sociale per la salvaguardia dell’occupazione. Benchmarking sulla flessibilità in uscita in Europa pag.67