Catalogo Catalogo | Page 43

Tale griglia, rivista e attualizzata nel 2011, calcola il preavviso tenendo conto dei diversi fattori nel modo seguente:  anni di anzianità x 0,87;  età x 0,055;  retribuzione (annuale lorda) x 1/1000 x 0,038;  fattore di correzione pari a -1,95. Per il calcolo degli anni di anzianità e dell’età, i mesi sono convertiti in frazioni di anno secondo lo schema seguente: 1=0,08; 2=0,16; 3=0,25; 4=0,33; 5=0,42; 6=0,50; 7=0,58; 8=0,67; 9=0,75; 10=0,83; 11=0,91; 12=1 La retribuzione è attualizzata all’indice 117,2 (con base 2004). Pertanto, ad esempio, un lavoratore con 10 anni e 6 mesi di anzianità, con un’età di 40 anni e 5 mesi e con un salario attualizzato di 50mila euro avrà il seguente calcolo dei termini di preavviso: 10,5 40,42 50 x0,87 x0,055 x0,038 = = = 9,13 2,22 1,9 -1,95 =11,31 (arrotondato a 11) Per le retribuzioni superiori alla seconda soglia (64.508 euro) i termini di preavviso sono fissati generalmente attraverso l’accordo tra le parti. In difetto, le regole da seguire sono le medesime di quelle previste per la soglia precedente, con le uniche eccezioni per le retribuzioni superiori ai 120.000 euro di una diminuzione del fattore di ponderazione della retribuzione (0,029 invece di 0,038) e di un aumento del fattore di correzione (2,96 piuttosto che 1,95). È appena il caso di ricordare che i termini di preavviso in caso di dimissioni degli impiegati sono in via di principio la metà di quelli previsti in caso di licenziamento, senza tuttavia, che questi possano essere superiori:  a 3 mesi in caso di retribuzione inferiore a 32.254 euro;  a 4 mesi in caso di retribuzione compresa fra 32,254 e 64.508 euro;  a 6 mesi in caso di retribuzione superiore a 64508 euro. In caso di contratto stipulato successivamente al 1° gennaio 2012 le regole da seguire per stabilire i termini di preavviso sono le seguenti: per i lavoratori con una retribuzione inferiore ai 32.254 euro Anzianità contrattuale < 5 anni Da 5 in poi Durata del preavviso 45 giorni 90 giorni per i lavoratori con una retribuzione compresa tra i 32.254 e i 64.508 euro Anzianità contrattuale < 5 anni Da 5 a 9 anni Da 10 in poi Benchmarking sulla flessibilità in uscita in Europa Durata del preavviso 45 giorni 90 giorni 135 giorni pag.43