CAR Ottobre 2025 | Page 70

Intervista Nome Riccardo Cognome Ravaglia

AUTOMAZIONE: il futuro?

Automazione. Parola chiave del futuro della carrozzeria? Lo abbiamo chiesto a Riccardo Ravaglia della Carrozzeria Augusta( BO), che ha installato un tintometro automatico Alfa Dispenser

Simone La Rocca- Foto Photo-R

L

’ evoluzione tecnologica è un tema centrale e ricorrente nel nostro mondo; ad Autopromotec abbiamo organizzato un workshop per comprendere meglio in quale direzione“ stiamo andando” e, soprattutto, se l’ uomo è ancora al centro di questo lavoro. Dopo l’ estate abbiamo deciso di tornare nel bolognese per parlarne con un carrozziere che ha iniziato da poco a usare il tintometro automatico dell’ Alfa, uno strumento scelto sia per inseguire la performance sia per migliorare la qualità del lavoro, intesa come risultato finale che come benessere degli operatori. Lui si chiama Riccardo Ravaglia, della Carrozzeria Augusta di Castel San Pietro Terme.
Un po’ di storia... « La nostra realtà nasce nel 1966 da un’ idea di nostro nonno materno, Vittorio Poli, che in realtà faceva il fabbro; un giorno un suo amico gli chiese di restaurare una vecchia Lancia Augusta del 1930( da qui l’ insegna della carrozzeria, NdR) e così, quasi per hobby, cominciò la sua carriera di carrozziere. Nostra mamma Liliana e papà Mario si sono conosciuti in carrozzeria, quando lui era dipendente del nonno; poi è arrivato il turno della terza generazione, rappresentata da me e mio fratello Andrea, che nel 2009 siamo subentrati nella gestione trasferendo l’ attività nella sede attuale, una struttura di ben 4.000 mq che ci ha permesso di evolverci in una
Riccardo Ravaglia con alcuni dei suoi verniciatori
70