CAR Ottobre 2025 | Page 54

Attualità Filtro
Filtro nuovo e filtro dopo 20.000 km: la differenza è notevole …

Aria fresca per il CLIENTE

Spesso non si dà troppa importanza al filtro abitacolo: cambiarlo e segnalarne l’ importanza al cliente può essere non solo remunerativo in denaro ma anche in immagine della propria carrozzeria

Antonio Ferraro- Foto Photo-R

Il filtro abitacolo è spesso così trascurato dai clienti e dagli autoriparatori che viene persino identificato come antipolline quando invece il polline è uno degli elementi che viene fermato nelle maglie del filtro che si interpone tra abitacolo e ambiente esterno sul condotto principale di aspirazione dell’ aria del climatizzatore. Il filtro abitacolo ha infatti l’ importante compito di bloccare gli elementi indesiderati e nocivi prima che entrino nell’ abitacolo: smog, polveri sottili e fumi nocivi.

FIGLIO DEGLI ANNI 80 Il filtro abitacolo non ha una storia lunga. Le sue prime applicazioni sono sul finire degli anni 80. In quel periodo Saab, Volkswagen e Volvo hanno iniziato a proporlo come optional oppure come accessorio aftermarket da
54